Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-09-2012, 21:50   #1
G.S.
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Astyanax fasciatus mexicanus

Salve, dopo tantissime ricerche finalmente ho trovato la specie perfetta per me.
Intanto premetto che sono quasi osessionato dall'idea di ricreare un biotopo il più possibile simile a quello della specie che si vuole allevare, perché i pesci meritano di vivere nel miglior modo possibile, sebbene sappia che ciò sia estramemnte difficle e impegnativo (specie per un neofita come me). Poi finalmente ho trovato questo : http://www.natureaquarium.it/america/centro/cinque.htm
Intendo seguire tutto ciò che c'è scritto alla lettera, anche se la vasca preferirei prenderla un po' più grande (almeno 150 l lordi) in modo da poter ospitare 8 pesci...
Intendo ricreare questo loyout http://it.wikipedia.org/wiki/File:Astyanax_jordani.jpg
Secondo voi è appropriato, rispecchia quel tipo di ambiente ?? E poi con che materiale potrei utilizzare per realizzarlo ?? Sono troppo emozionato :)
G.S. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2012, 22:12   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente molto interessante
Trovo le informazioni a riguardo dei pesci un pò troppo sommarie, essendo ciechi i loro comportamenti quanto e in che cosa differiscono dai pesci "vedenti"? Sono territoriali?

Per realizzare l'allestimento in foto direi senz'altro di usare schiuma poliuretanica, è leggerissima e durante la modellazione devi inserire pietre o altro che restando nella parte sottostante delle stalagmiti le faranno stare appoggiate al fondo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 22:50   #3
G.S.
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si le informazioni sono un po' sommarie in quel sito. Però ho cercato moltissimo su internet (in english, in italiano c'è poco e nulla) e sembra una specie tranquillissima e abbastanza facile da allevare. Non sono assolutamente territoriali, essendo caracidi e, poiché non hanno occhi utilizzano le vibrazioni per orientarsi. Li trovo estremamente affascinanti e poi con un po' di impegno potrebbe uscire un acquario come si deve, spendendo comunque poco dato che non sono necessarie piante o luci particolari (quindi niente impianto CO2 ecc). Cmq grazie per le informazioni sul loyout ;)
G.S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 23:56   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E per l'alimentazione?
Sai già dove li acquisterai? Potrei anche sbagliarmi ma non mi sembrano pesci facilmente reperibili.
Comunque tienici informati.......sono veramente curioso.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 09:35   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mooooooooolto bene!!!
sono anche di riproduzione, in cattività
http://www.seriouslyfish.com/species...nax-mexicanus/
per il resto mi sembra molto facile come allestimento, per cui uno strato di sabbia calcarea, con delle melanoides tubercolata, uno sfondo 3D di poliuretano

avevi idea di usare un filtro interno o esterno?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 09:39   #6
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Per realizzare l'allestimento in foto direi senz'altro di usare schiuma poliuretanica
Ma non rilascia inquinanti? Dato che bisogna maneggiarla coi guanti non mi fiderei. Io andrei di gesso. Fare una pila di pietre incollate col silicone e poi usare del gesso oppure modellare il gesso su una barra di inox o legno.


Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 09:51   #7
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra una scelta molto coraggiosa, soprattutto per un neofita come ti definisci; stai sovradimensionando la vasca e questo è buono, ma attenzione quando realizzi lo sfondo 3D a non occupare tutto quello spazio lordo!
anche l'illuminazione dovrai studiarla bene, essendo organismi depigmentati e abituati a vivere al buio saranno sensibilissimi all'irraggiamento di qualsiasi natura. forse delle galleggianti aiuterebbero a schermare la luce. seguo il topic
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 10:12   #8
G.S.
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intato per chi chiedeva se sono di facile reperibilità ho cercato su internet e si vendono sui 2,5 €. Poi ho parlato con il mio negoziante e ha detto che se sono interessato me li procurerà per 3 €. Per il cibo poi non sono in alcun modo esigenti. Il filtro sarà assolutamente esterno, sia per non rovinare il loyout sia per non togliere spazio ai pesci. Però mi sto un po' confondendo sul loyout, perché dite che quel materiale inquina ?? Su internet sembra abbastanza usato tra gli acquariofili...e poi è fondamentale ricrearne uno fedele al biotopo di origine e esteticamente decente giacché non posso usare piante o altri arredamenti che non siano pietre semplici (se trovate qualche foto di un biotopo simile aiutereste molto un'artista che sto ingaggiando ahahah) :S

ps purtroppo la luce come indicato sul sito sarà solo un neon attinico da 18 W anche se comunque non si segnalano problemi particolari per l'esposizione alla luce...in ogni caso volendo ricreare il biotopo utilizzerò solo questa
G.S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 10:28   #9
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non so se inquini ma so che la schiuma poliuretanica quando è fresca va usata rigorosamente con i guanti per cui mi insospettisce quel materiale.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 10:33   #10
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo Visualizza il messaggio
Io non so se inquini ma so che la schiuma poliuretanica quando è fresca va usata rigorosamente con i guanti per cui mi insospettisce quel materiale.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
E' usata in migliaia di acquari. Quando e' asciutta e' inerte!
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
astyanax , fasciatus , mexicanus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30106 seconds with 16 queries