Basta solo una pompa, che prenda l'acqua e la riporti in vasca, al filtro ci arriva da sola per il principio dei vasi comunicanti

Per la portata della pompa devi abbondare sempre, e devi tenere d'occhio la prevalenza massima, che è riportata di solito sulla pompa, tieni presente che la portata indicata sull'etichetta è quella che puoi avere con prevalenza 0 ovvero direttamente in vasca, mentre alla altezza massima riportata la portata è praticamente 0...quindi devi valutare il calo di portata in base al dislivello tra filtro e bordo vasca

di solito per un filtro interno di calcola la portata in base a 3/5 volte il volume lordo della vasca...
Di quanti litri è la tua vasca?..che popolazione inserirai?..che prevalenza avrai?...