Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao e tutti,
l'altro ieri ho avuto in regalo alcuni gamberetti prelevati da un laghetto salmastro.
la densità dell'acqua a 26 gradi era di 1019 - 1020, per cui molto saltato.
attualmente ne ho messi 3 nella mia boccia marina, sono vivi e attivi.
un'altro invece l'ho gradualmente ambientato all'acqua totalmente dolce, anche lui vivo e attivo per ora.
somigliano moltissimo alle caridine, solo che sono rasparenti... e restano piuttosto piccoli... sui 2 cm
avete idea di che specie di gambereretto si tratta??
sono incuriosito come una scimmia anche perchè è molto bello, piccolo e a quanto pare adattabile a un vasto range di densità, almeno per ora!
------------------------------------------------------------------------
scusate la scarsa qualità delle foto, ho fatto del mio meglio!
Belli!
Domanda che mi nasce spontanea: Come sai che rimangono 2 cm se non sai di che animale si tratta?