Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2012, 11:58   #17
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza diretta, direi che i salifert tendono a sottostimare NO3 e PO4. Ho provato a cambiare, presi i nuovi della Red Sea (decisamente più costosi però) ed effettivamente questi hanno rilevato NO3 e PO4 dove i salifert davano zero. Tendo a dare ragione ai risultati Red Sea, perchè in quel periodo l'andamento della vasca mi faceva credere che fosse impossibile avere PO4 e NO3 a zero.
Detto questo, non credo che un po' di PO4 (diciamo nell'ordine di 0,02 - 0,08 mg/l o robe del genere) e un po' di NO3 (diciamo sui 2 - 5 mg/l) possano creare particolari problemi a coralli quali xenia o euphyllia... ma magari il discorso è diverso per alveopora. O magari il corallo era già in difficoltà prima di entrarti in vasca. Di solito le cause sono più di una.

Come illuminazione hai indicato 4x39 con 2 attiniche.... le attiniche sono belle per esaltare le fluorescenze, ma fanno pochissima luce... io ne terrei al massimo 1, anzi le sostituirei tutte e 2 con tubi tipo ATI Blueplus (conosco questi perchè li uso). Emettono luce blu e quindi buona per soddisfare la resa visiva (di solito noi marini apprezziamo più il blu del bianco), ma allo stesso tempo ne emettono mooooltaaa di più rispetto alle attiniche.
Fatto questo, direi che potresti fare come me: solo corallini semplici (caulastrea, euphyllia, galaxea, montipore, seriatopore, .... ), che crescono e perdonano qualche piccolo errore. Poi ci sarà tempo per coralli più complicati, una volta sicuri che la vasca giri veramente per bene.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coralli , succede
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22063 seconds with 15 queries