Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 09-09-2012, 10:21   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Ottima spiegazione.......anche se cè da fare un'appunto sugli Organici, e il sogno di ogni Acquariofilo avere la vasca con preseti sempre Organici per alimentare tutto il Sistema a volonta.....il problema che si tramutano presto in Inorganici e quindi Nocivi.
E gli inorganici riutilizzati da nuovi batteri..il gioco è trovare un buon equilibrio, di modo che gli inorganici prodotti dalla morte batterica, dal metabolismo organico ect, vengano eliminati..
In pratica se i batteri per riprodursi e crescere mangiano organico, nitrati e fosfati ect, se non vengono eliminati..mangiati o schiumati quindi, rimarranno ad inquinare, ma se eliminati dal sistema (tecnica o animali) , gli inorganici verranno allontanati, il cibo organico non mancherà e tutto il sistema ne gioverà, ovviamente è cosa difficile trovare questo equilibrio..e i batteri si riproducono lo stesso dando cibo ai pesci..quindi qualunque acquariofilo inconsciamente usa questo metodo se ha pesci in vasca..il trucco è spingerlo....zeovit docet

Roby hai ragione, abbattere velocemente (ho verificato un calo di fosfati in vasca prova di 0,8 unità in 24 ore..) nitrati e fosfati comporta anche dare un bello squilibrio al sistema in Toto..con possibile espulsione di zooxantelle e cambio metabolico del corallo..che potrebbe spostarsi dall'autotrofia (zooxantelle) all'eterotrofia (batterio plancton)..il passaggio repentino dall'una all'altra alimentazione potrebbe essere dannoso, specie se altalenante, in pratica se inizi con un metodo, non si può interrompere di punto in bianco, causa coralli sofferenti secondo me..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batterica , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16615 seconds with 14 queries