queste nursery esterne, con funzionamento ad areatore, esistono già da 3-4 anni, sul mercato italiano sono arrivate più o meno un anno e mezzo fa ma, purtroppo, solamente in due misure, la più grande è circa 1,2l di volume. Mentre in germania, ma soprattutto in oriente, su diversi siti di honk kong e negozi ebay, se ne trovano anche da 3 e 4 litri! Il dubbio è se una da 4l, appesa alla parete di una vaschetta da 40

l non faccia troppa forza sul vetro... ma per il resto possono tornare molto utili. Da che sono disponibili in italia ho usato quella da 1,2l per l'ambientamento delle caridine, lasciandole con poca acqua di trasporto, o della vasca originale, basta regolare con il rubinettino (in dotazione) l'apporto di aria e quindi il flusso dell'acqua in ingresso. Facendola scendere a goccia veloce, diciamo 2 gocce al secondo, o meno, se nel periodo invernale e le bestiole hanno viaggiato al freddo, si ha un ambientamento graduale, senza strappi, che porta gli animali agli esatti valori della vasca. Una volta che poi la nursery è piena si apre del tutto il flusso e basta aspettare una quindicina di minuti, l'acqua sarà stata cambiata quasi interamente e liberando gli animali in vasca, senza neanche doverli pescare, non subiranno sbalzi. Da quando uso questo sistema non ho mai avuto decessi per ambientamento e l'ho usato molto, anche in vasche di amici cui portavo gli animali e per alcuni degli animali e delle vasche esposti al meeting... parliamo di TANTI animali così ambientati e la statistica è assolutamente a favore di questo sistema ;)
Per quando all'uso suggerito nel post, sarebbe utile con alcune specie di pesci e soprattutto di avannotti, ma servirebbe rimediare una o più nursery tra quelle con i volumi più grandi ;)