Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Infatti...leggendo il post di metalstorm mi era sembrato di capire così...però volevo conferma, non vorrei forzare un compromesso, ma essere + tranquillo sull'abbinamento finale, visto che preferirei evitare il monospecie
per 3 specie, dipende cosa metti.....il trucco sta nel mettere pesci che occupino zone della vasca diverse e che non siano troppo aggressive
se metti dei conchigliofili, una specie che occupi le rocce (julidochromis, chalinochromis, altolaprologus, neolamprologus caudopunctatus,.....) e una specie pelagica (paracyprichromis nigripinnis, ad esempio), tre specie ci stanno
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Quindi potrei fare una rocciata laterale alta (meglio secondo te rocce rotonde di fiume o vanno bene anche le pietre laviche che mi piacciono di +?) con paracyprichromis nigripinnis (quanti? 1M/2F), poi una coppia di julido (oppure magari di neolamprologus leleupi tanto x avere un pò di colore?) e il gruppetto di conchigliofili sulla sabbia, giusto?
Ultima modifica di verrezzese; 04-09-2012 alle ore 14:33.
per i nigripinnis andrebbero bene delle lastre alte verticali tipo quelle di ardesia per capirsi inquanto il rito dell'accoppiamento avviene proprio in quelle condizioni
in questo articolo c'è la foto di una vasca tanganica con popolazione simile, potresti prendere spunto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????