Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 27-08-2012, 20:02   #1
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Calma anzi calmissima.
Hai misurato i valori di adesso? probabilmente i pesci sono un po' sull'intossicato andante.
Fai ancora dei cambi e sifona il fondo. Non so come sia il filtro ma cambia lana e pulisci quel che puoi.
Mi spiace per il pesce andato ma i tuoi genitori l'hanno tolto subito dalla vasca?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 21:01   #2
alekengi
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, crilu'... che tristezza mi porto dentro..cmq ho cambiato bene l'acqua, sostituito la lana, sciacquati i filtri, ho tolto tutto, pietre, legni, e quanto mi era possibile..ho messo biocondizionatore, vitamine, anche un pò di sale..devo dire che a ben vedere tutti i pesci rimasti stanno bene..ora di botia macr ne ho 2, infatti, di 15 anni..uno, quello che io reputo da sempre il più aggressivo, sta bene, ma è come terrorizzato e non esce dal suo nascondiglio...ma vabbè, non mi precoccupa..l'altro, invece, è devastante e mi riporta alla mente il mio vecchio un anno fa.. sta steso sul lato, (era sempre curioso e guardingo) mi fissa e respira affannosamente, velocissimo. ha la bocca tutta rossa internamente, per quanto posso vedere..ripeto, l'effetto è da 'pugno in faccia'..sembra insanguinata, la bocca e i baffetti...in piu' ha su tutto il muso quest'area scura effetto ematoma che NON ha mai avuto..ho provato a muoverlo un pò..di fatto anche nuota, non è sbilenco o strano, guizza dritto nella tana, ma è affaticato..ho provato a dargli qualcosa da mangiare, il mio ormai collaudato minestrone di mangime in scaglie sciolto in acqua d'acquario e iniettato davanti alla bocca, e a dire il vero qualcosina sembrava ingerire..solo che molta della pappetta esce dalle branchie, e uscendo ho osservato una cosa bruttissima, ossia che insieme alla polvere di pappetta esce anche qualche filamento tipo di muco..credo sia muco..galleggia uscendo dalle branchie, infatti ho provato col dito a 'raccoglierlo mentre fluttuava e a tirare e si vedeva chiaramente che era da li' che usciva..non so se è muco o sangue, è rosato, forse anche x via del poco cibo propinato..cmq poco fa ho guardato ancora e uscendo va a depositarsi come una ragnatela direttamente sulle pinnette laterali..quindi significa che ne produce via via.. :( ..i valori al momento sono buoni, data anche la pulizia effettuata..pare che ieri sera papà abbia fatto una sua sifonatura casalinga, ma mi è venuto panico..ho pensato perfino che distrattamente con il tubo abbia 'aspirato' il musino curioso del botia, causandogli questo succhiotto/ematoma/disastro..papà nega decisamente, ma io non ero presente, sono solo sicura che a parte il botia morto (che era anziano), tutti gli altri li ho lasciati in forma splendida e mi trovo con questa strage...non so che fare..che sia avvelenamento? che sia un trauma? x ora a parte la bocca rosso sangue non noto macchie o cose insolite a livello visivo..non ho idea di cosa dargli..alle volte penso sia meglio lasciarlo nell'acqua pulita e basta...come adesso...che incubo..
alekengi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , anni , botia , curarlo , mac , sta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15602 seconds with 14 queries