Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-08-2012, 12:24   #11
Mark1982
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non posso postarvi i valori dell'acqua perchè gli stick colorati che avevo non funzionano più correttamente (non cambinao più colore) e ho finito i prodotti specifici per le misurazioni...


Il pesce stamattina presenta delle lesioni alle estremità delle pinne e sui fianchi.
Sembrano lesioni a metà tra quelle del Piscinoodinium e quelle che di solito ci sono su alcuni ciclidi presi di mira da altri esemplari territoriali.

Dalle foto si vede quanto è messo male... il peggiormento c'è stato nella notte e secondo me con il buio i vermetti diventano più aggressivi... ma sono solo impresisoni!









Mi sembra quasi che il pesce se ne voglia uscire dalla vasca piuttosto che avere il tipico comportamento orizzontale semiaddormentato che ho visto in altri pesci in passato...

Di profilo, il ventre del pesce in basso, mi sembra anche leggermente infossato e incurvato: non è bello pieno come al solito...

Ho raccolto un campione d'acqua (con anche i vermetti) in un bicchiere: i vermetti si sono depositati sul fondo, mangaindosi tra loro... e prendendo d'attacco un pezzetto di quello che penso sia un minuscolo residuo di cibo o forse un pezzo di pinna del pesce (non capisco cosa sia di preciso perchè è più piccolo di mezzo millimetro)...

Pensavo a una cosa... ma se le planarie tendono ad attaccare un piccolo pezzo di carne messo in vasca (come ho letto sul web come metodo rapido per togliere un pò di planarie dalla vasca), non è che queste tendono a fare lo stesso su un pesce vivo?

Se riesco nel pomeriggio mi ritaglio un'oretta e porto acqua e vermetti a fare vedere... vi aggiorno...

Ultima modifica di Mark1982; 27-08-2012 alle ore 13:11.
Mark1982 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
flagellati , fluttuanti , numerosi , vasca , vermi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24981 seconds with 15 queries