Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-08-2012, 16:23   #19
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da forti Visualizza il messaggio
Ti ringrazio per il link. Non credi che possa essere solo una questione di tempo affinche' la sabbia si saturi di detriti? Questo penso valga anche per il dsb. Per il siporax dovrebbe essere sufficiente una scrollatina, aspirare i sedimenti ed il sistema continuare nel tempo ad essere efficiente, immagino. Sono assolutamente convito nel ricercare soluzioni stabili, affidabili nel tempo e che soprattutto non richiedano troppo tempo nella gestione. Reputo il confronto delle opinioni fondamentale.
Totalmente d'accordo con te. A me piacciono le cose affidabili, stabili e che non bisogna pulirle o fare troppa manutenzione. I siporax mi danno l'idea di essere più difficili da tenere, si intasano con il detrito e hanno bisogno di più spazio. Ma può essere solo una mia impressione, mai usati. E poi in teoria funzionano, ma a lungo termine? Moreno li ha montati solo da pochi mesi.

Ho buttato l'idea del secchiello perché mi sembrava più collaudata e più facile da gestire. E' solo un secchio di sabbia in sump. Detriti? Un DSB che funziona bene non ne accumula mai di detriti.

Poi è chiaro che non si sperimentasse mai adesso avremmo tutti il biologico in vasca, ma ci vuole una certa dose di audacia e fortuna, non senza rischi.
__________________
La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.

primoleo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
rocce , siporax , vive
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34903 seconds with 15 queries