Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Marino) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2012, 10:21   #35
Cost@
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoPalmerini Visualizza il messaggio
La particolarità della tua plafo sta nel fatto che è l'unica (che io abbia letto of course) che non usa driver per alimentare i led. Allora se ne può fare a meno oppure la corrente è stabile anche con la tua configurazione?
Io i driver li sto inserendo anche per controllare separatamente le potenze delle 3 gradazioni.
Ciao..i led possono essere pilotati in corrente o in tensione..per pilotarli in corrente ci vuole necessariamente un driver che ti butti fuori i 350 o i 500ma (i 700ma sono eccessivi a mio parere e per molti operatori del settore poiche diminuiscono drasticamente la vita e l'efficienza del led) oppure in tensione con un semplice alimentatore 12/24/36/48 e tot Ampere che si divideranno equamente tra tutti i rami di led..con il driver puoi metterli in serie mentre in tensione al 99% li devi mettere in parallelo a gruppi da 12v(4led) 24v(8led) 36v(12) 48v(16led) e cosi via..non bisogna MAI alimentare in serie gruppi di led disomogenei ad esempio blu con bianchi o bianchi 4000 con bianchi 6000k poi i alcuni paramentri elettrici cambiano. e poi ragazzi non esistono led da 1 w e led da 3w esiste solo il venditore disonesto che ti vende i 3 al doppio dell'1 quando basta alimentare quelli da 1w in 700ma et voilà si trasforma in uno da 3 ;) bella plafo cmq..mi piacerebbe verificare se davvero quelli sono 20000K ho a che fare con i cinesi ogni giorno e fidarsi e bene non fidarsi è meglio ;)
Cost@ non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
10w , autocostrostruzione , cronostoria , economica , high , led , plafoniera , power
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42576 seconds with 14 queries