Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 08-08-2012, 15:21   #1
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il colore ci imbattiamo in due situazioni..
a) La situazione della carne al supermercato
b) Stimolazione di cromoporteine

Nella situazione a) la luce è ciò che da il colore (classica foto della scatola di carioca) e qui basta cambiare luce e i coralli cambiano colore.. Consiglio è di guardare il colore alla luce del sole per sapere come è realmente.
b) stimolazione delle cromoproteine dipende dalle frequenze con le quali irradiamo il corallo.. c'è un bellissimo articolo che avevo chiesto di postare ma giustamente non si può perchè è dal lato oscuro della forza..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Daniel-T Visualizza il messaggio
faccio un esempio che cmq rispecchia la realtà: se io con i led ho i fosfati a 0,10 è ancora fame?
Daniel, il tuo caso secondo me è diverso..
La vasca è partita a led quindi si stabilizzerà per quella luce..
il problema sta nel cambio luce che praticamente destabilizza tutta la vasca perchè appunto deve ristabilirsi..
Quoto
ed aggiungo che non è perchè si montano i led si debba avere una vasca obbligatoriamente magra..... il redfield come ha spiegato anche Leone, viene sbilanciato moltissimo...
Mia curiosità.... nel rapporto redfield quale dei tre elementi è più sbilanciato? N, C o P ?
Per me azoto visto che la luce dei led probabilmente catalizzerà di brutto il ciclo dell'azoto....

Ripeto, ogni mio commento in questo topic, interessantissimo, è rigorosamente IMHO per il semplice fatto che analizzo la situazione a livello teorico e in base alle vostre esperienze quindi prendetele sempre con le molle
Kevin puoi spiegare pensando di avere una scimmia davanti il discorso di redfield e ossidoriduzione.. Grazie
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 08-08-2012 alle ore 15:24. Motivo: Unione post automatica
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 22:19   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Dalla mia esperienza (passaggio da 8T5 da 54W a 220W di led da 3 settimane) e dagli strumenti installati, il redox non aumenta affatto anzi è leggermente calato. La trachiphillia che si è schiarita e che è posizionata sul fondo della vasca, la vedo male dato che oggi è molto meno estroflessa e il tessuto da schiarito sta passando a trasparente.....ma è l'unico corallo su 34 coralli tra SPS, LPS e molli.....mi sa che la perdo!! non ho registrato variazioni della triade come già detto da Rob57. Sto pensando di temporizzare lo schimatoio spegnendolo la notte, ovvero quando il redox tende ad aumentare dopo la diminuzione raggiunta a fine fotoperiodo.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 09-08-2012 alle ore 11:19.
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32617 seconds with 14 queries