Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salvato....
tu non devi seguire..
devi scrivere...visto che quella che hai preso tu e' diametralmente opposta e quelle di Giuseppe e Rob...
Quindi un confronto interessante....
Salvato....
tu non devi seguire..
devi scrivere...visto che quella che hai preso tu e' diametralmente opposta e quelle di Giuseppe e Rob...
Quindi un confronto interessante....
Hahahahh.....giusto !
Ma che intendi con "diametralmente" ? Che son rotonde ste plafo ?
si gian ma ancora la devo accendere sicuramente daro le mie ompressioni....
ma visto che di led non ci capisco una sega seguo per imparare .
ho sempre usato HQI T5 ho preso la plafo per provare i led ripeto molto volentieri darò le mie impressioni ORA LASCITEMI MATURARE
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tonyraf
Originariamente inviata da giangi1970
Salvato....
tu non devi seguire..
devi scrivere...visto che quella che hai preso tu e' diametralmente opposta e quelle di Giuseppe e Rob...
Quindi un confronto interessante....
Hahahahh.....giusto !
Ma che intendi con "diametralmente" ? Che son rotonde ste plafo ?
By HTC One S (tapatalk 2)
infatti
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
Ultima modifica di salvatore80; 10-08-2012 alle ore 12:13.
Motivo: Unione post automatica
Scusate se mi intrometto, da miscredente nella tecnologia LED, per come è allo stato attuale e per come viene utilizzata.
Io sono convinto che la completezza della spettro sia molto importante, ma credo altresì, che anche gli spettri di HQI e soprattutto i tubi, siano parecchio incompleti. Ciò nonostante, le vasche funzionano comunque. Sarà perchè sott'acqua dopo il metro lo spettro solare viene in buona parte filtrato?
E' comunque possibile che la sola accoppiata led bianchi (non XML cree) e royal blue sia devvero carente. Ho visto una vasca di una persona che ritengo avere molto manico, illuminata da una vertex 260 e ho visto cose davvero strane... crescite con forme molto innaturali e colori inesistenti su certi coralli, pur in buona salute e crescita. Tanto che la suddetta persona ora ha messo i tubi. Io non l'ho ancora vista di persona, ma mi dice andare già molto meglio.
Per il tema copertura e diffusione di luce, io credo che per una vasca, sia per funzionamento, che per estetica, tutta la superficie dell'acqua debba essere illuminata in modo perpendicolare e omogeneamente. Ergo pochi punti luce non sono ottimali. Avere una miriade di fonti luminose su tutta la superficie dell'acqua è il top IMO. Io preferirei avere una diffusione di luce a 160° uniformi e tenere la plafo appiccicata all'acqua, in questo modo le fonti luminose anteriori possono sia illuminare anche la parte posteriore della vasca e illuminare il vetro anteriore, che rifletterà dietro. Tutta la vasca sarà ben illuminata e gli animali saranno ben illuminati sul davanti, colorandosi e permettendo a noi di vedere i colori.
I cannon e affini (per es vertex, ma anche radion), per come sono concepiti, per me sono molto migliorabili.
La vasca più bella che conosco è illuminata con T5, plafo ATI che coprono tutta la superficie dell'acqua disponibile.
La mia vasca è larga 70, plafo sfiligoi t5 larga 50 e l'effetto è perecchio diverso, purtroppo.
E' vero ink sul fatto che i neon hanno una diffusione più omogenea e che si possono ottenere risultati incredibili (guardate nel mio album, la mia vasca illuminata con 8 T5). D'altro canto è anche innegabile che la luce dei led è in continuo miglioramento e l'effetto di riverbero che hai in vasca è quello che vedi in immersione sulle barriere, ovvero molto più reale rispetto alla luce piatta dei neon.
Quando ho sostituito i T5 con i led ho scoperto colori e sfumature degli animali che con i neon non avevo mia riscontrato....ha colpito persino la mia signora, che solitamente non osserva la vasca come me
Non ci sono dubbi che i led devono ancora crescere ma i livelli di oggi sono comunque già notevoli considerando l'età di questa tecnologia. L'importante e provare e portare le proprie esperienze.
Giuseppe,
intanto dovresti fare una prova spostando la Trachipillya da un'altra parte e sotto un led diverso. Se non ho capito male hai ancora le lenti ed e' possibile che sia in corrispondenza di un UV.
In quanto agli Oligo, .... salvo non sia stata una dimenticanza, ti mancano i Microelementi che sono molto importanti, .... sempre ....... ma ancora di piu' con i led.
Ti consiglio in oltre di procurati oltre ai Microelementi , il Ferro , il Potassio e il Boro, e poi ti daro' i dosaggi !!
Ink,
sono d'accordo con il tuo ragionamento, ma in particolare con quello della luce omogenea su tutta la vasca, che a mio avviso e' fondamentale !!
tonyraf,
mi ero scordato di dirti, che dopo il qui pro quo iniziale, hai espresso bene il tuo pensiero riguardo zooxantelle !!
Martino Kj... e Roberto Billi ...
io non me ne intendo quanto voi in termini di led, e ribadisco la mia ignoranza, ma quando parlo di qualche frequenza mancante, rimango perplesso perche' non e' una e determinata alla quale possiamo pensare !!
Mi spiego meglio ..... se fosse una in particolare che va da tot a tot nanometri, avremmo in vasca un determinato colore che " sempre " verrebbe a mancare sui coralli, e invece non e' cosi' ....... perche' guardando la vasca i colori ci sono su tutti i coralli , ma alcuni tendono a perderlo mentre altri lo mantengono.
Ho fatto una prova per capire se in quel determinato punto della vasca ci fosse una carenza dovuta ad una tipologia di led diverso, e ho scambiato due coralli dello stesso colore, e invertendo il posto, hanno mantenuto la colorazione diversa, .... da qui deduco che quello che manca e' la stimolazione di alcune Cromoproteine, che comunque sono riuscito a compensare con i Micro e Macro elementi.
E quelli della zona che hanno visto la vasca dal vivo possono confermare, che quasi tutti i colori sono accesi.
[QUOTE=Exotica;1061770383]Giuseppe,
intanto dovresti fare una prova spostando la Trachipillya da un'altra parte e sotto un led diverso. Se non ho capito male hai ancora le lenti ed e' possibile che sia in corrispondenza di un UV.
In quanto agli Oligo, .... salvo non sia stata una dimenticanza, ti mancano i Microelementi che sono molto importanti, .... sempre ....... ma ancora di piu' con i led.
Ti consiglio in oltre di procurati oltre ai Microelementi , il Ferro , il Potassio e il Boro, e poi ti daro' i dosaggi !!
Le lenti le ho tolte una settimana fa badando a farlo subito su UV e led rossi. Come dicevo qualche messaggio indietro, ora la luce presenta molte meno ombre in vasca.
Ma quindi i microelementi che ci sono nel sale, non sono sufficienti?
E' possibile prendere un prodotto che li contiene tutti quelli da te indicati?
Giuseppe,
intanto dovresti fare una prova spostando la Trachipillya da un'altra parte e sotto un led diverso. Se non ho capito male hai ancora le lenti ed e' possibile che sia in corrispondenza di un UV.
In quanto agli Oligo, .... salvo non sia stata una dimenticanza, ti mancano i Microelementi che sono molto importanti, .... sempre ....... ma ancora di piu' con i led.
Ti consiglio in oltre di procurati oltre ai Microelementi , il Ferro , il Potassio e il Boro, e poi ti daro' i dosaggi !!
Le lenti le ho tolte una settimana fa badando a farlo subito su UV e led rossi. Come dicevo qualche messaggio indietro, ora la luce presenta molte meno ombre in vasca.
Ma quindi i microelementi che ci sono nel sale, non sono sufficienti?
E' possibile prendere un prodotto che li contiene tutti quelli da te indicati?
certo che ci sono ,britwell,anche xaqua i produceva non so se sdesso li fanno ancorama consigliavano di dosarli al cambio ogni 15 giorni.
sinceramente pens che un buon sale apporti una buona parte di microelementi ma sentendo parlare persone che usano led pare quasi indinspensabile anche se fai cambi settimanali.
ho sempre ritenuto importanti boro ,stronzio ,potassio,per gli atri nn so che dire altri parlano di altre cose
io vorrei provare la ascorbato di potassio ci sto sudiando sembra avere un mix completo di vitamina c e potassio io lo prendo per scopi precauzionali i termine medico e volevo provarlo in vasca magari ne esce qualcosa di buono essendo solubile acido ascorbico e potassio bicarbonato con ribosio che un dolcificante naturale che stimolerebbe anche i batteri magari mi invento metodo di gestione
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
Ultima modifica di salvatore80; 10-08-2012 alle ore 14:57.
Giuseppe,
intanto dovresti fare una prova spostando la Trachipillya da un'altra parte e sotto un led diverso. Se non ho capito male hai ancora le lenti ed e' possibile che sia in corrispondenza di un UV.
In quanto agli Oligo, .... salvo non sia stata una dimenticanza, ti mancano i Microelementi che sono molto importanti, .... sempre ....... ma ancora di piu' con i led.
Ti consiglio in oltre di procurati oltre ai Microelementi , il Ferro , il Potassio e il Boro, e poi ti daro' i dosaggi !!
Le lenti le ho tolte una settimana fa badando a farlo subito su UV e led rossi. Come dicevo qualche messaggio indietro, ora la luce presenta molte meno ombre in vasca.
Ma quindi i microelementi che ci sono nel sale, non sono sufficienti?
E' possibile prendere un prodotto che li contiene tutti quelli da te indicati?
No !! I Microelementi non bastano quelli del sale , .... e comunque a volte non bastano con vasche illuminate tradizionalmente
Le confezioni che contengono i Microelemnti , in base alla marca, non sono sempre completi al 100%, per cui sara' inevitabile comprare anche il Boro e il Ferro, che con i led ( non riesco a darti una spiegazione scentifica ), vengono consumati di piu'. In oltre con la vasca perfettamente funzionante, avrai anche assorbimento di Potassio, che tra l'altro viene assorbito parzialmente anche dalla zeolite ....... se la usi !!
Se Ink ci fa la cortesia di darci il link, ...... tempo fa' aveva tradotto un reportage che parlava proprio di questo !!
Giuseppe,
intanto dovresti fare una prova spostando la Trachipillya da un'altra parte e sotto un led diverso. Se non ho capito male hai ancora le lenti ed e' possibile che sia in corrispondenza di un UV.
In quanto agli Oligo, .... salvo non sia stata una dimenticanza, ti mancano i Microelementi che sono molto importanti, .... sempre ....... ma ancora di piu' con i led.
Ti consiglio in oltre di procurati oltre ai Microelementi , il Ferro , il Potassio e il Boro, e poi ti daro' i dosaggi !!
Le lenti le ho tolte una settimana fa badando a farlo subito su UV e led rossi. Come dicevo qualche messaggio indietro, ora la luce presenta molte meno ombre in vasca.
Ma quindi i microelementi che ci sono nel sale, non sono sufficienti?
E' possibile prendere un prodotto che li contiene tutti quelli da te indicati?
No !! I Microelementi non bastano quelli del sale , .... e comunque a volte non bastano con vasche illuminate tradizionalmente
Le confezioni che contengono i Microelemnti , in base alla marca, non sono sempre completi al 100%, per cui sara' inevitabile comprare anche il Boro e il Ferro, che con i led ( non riesco a darti una spiegazione scentifica ), vengono consumati di piu'. In oltre con la vasca perfettamente funzionante, avrai anche assorbimento di Potassio, che tra l'altro viene assorbito parzialmente anche dalla zeolite ....... se la usi !!
Se Ink ci fa la cortesia di darci il link, ...... tempo fa' aveva tradotto un reportage che parlava proprio di questo !!
No, non uso zeolite, o meglio l'ho usata molto tempo fa e ho fatto solo danni....ma questa è un altra storia. Grazie Leo.