Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aspettate un 'attimo...
Perche' non vorrei passare per il solito rompiballe...
Ma bisognerebbe anche cominciare a charire che stiamo fecendo riferimento alle esperienze di Rob e Giuseppe (e anche Vespa volendo) che montano la stessa tipologia di plafoniera..
Di qui,per ora o almeno dalle foto dell'altro post,non si e' nemmeno capito che lenti montano..
Dichiarate 120..ma dalle foto non sembra proprio...ma posso benissimo sbagliarmi...
Si parla di buchi nello spettro....ma come puo 'confermare anche Leo(exotica) per esperienza diretta e so' essere informatissimo di tutti i prodotti a led perche' e' una tecnologia in qui crede molto(e dopo sta' sviolinata mi devi una pizza ) e puo' confermare anche Kj(che provvedero' a eliminare da Skype perche' non n posso piu' di lui...)dove sti "buchi" ,anche se in via teorica leggendoi datashet,non ci sono..o perlomeno molto meno marcati...
SIA CHIARO...io non sto' denigrando le plafoniere di ROb o Giuseppe...
Ma non tutte le plafoniere montano le stesse lenti(alcune proprio non le montano)e nemmeno gli stessi led...perche' anche se orami il mercato di fascia alta si e' uniformato a una sola massimo 2 marche di led...possono cambiare completamente da modello a modello...
Su tutto il resto sono perfettamente d'accordo con Leo....
Ok Giangi, però la discussione si intitola "Effetto dei led in vasca", pertanto è evidente che ognuno inserisce i propri dubbi in base alle proprie esperienze dirette, inoltre ciò che ha riassunto EXOTICA mi sembra un ottima guida indipendentemente dalla lampada a led montata. Ciò che si dice di lenti, miscelazione luce, spettri dei led e tutto il resto, riguarda tutta la storia dei led passata e presente....poi è inevitabile che il futuro sarà di queste sorgenti luminose visto che sono semiconduttori e in questo caso l'elettronica avanza a passi da gigante come tutti sappiamo.
Tornando a "bomba", non avendo problemi di inquinanti, sto alimentando in modo più deciso la vasca da tre gg....vediamo se cambia qualcosa su quei 3 - 4 coralli schiariti.
Giuseppe...ma ci mancherebbe...
Anche io trovo la "guida" di Leo perfetta....
Ma non tutte le plafo sono uguali...e quindi potremmo avere risposte diverse...
Che possono essere determinate dallo spettro..dalle lenti,sia che ci siano e soprattutto quali lenti,e da altri fattori...
Giuseppe...ma ci mancherebbe...
Anche io trovo la "guida" di Leo perfetta....
Ma non tutte le plafo sono uguali...e quindi potremmo avere risposte diverse...
Che possono essere determinate dallo spettro..dalle lenti,sia che ci siano e soprattutto quali lenti,e da altri fattori...
Sono d'accordo, ma se altri non intervengono, analizziamo pregi e difetti che conosciamo che dopotutto possono essere cause anche di chi per ora non ha parlato della propria esperienza....tutto serve per crescere e coltivare questa grande passione
a me piacerebbe l'intervento di chi possiede mazzara , radion. La prima per sapere se ha avuto problemi con questi "diavoli" dei led uv e l'altra per sapere se ha avuto problemi di alghe con led verdi (estremamente utili per le cromoproteine") e led rossi..
a me piacerebbe l'intervento di chi possiede mazzara , radion. La prima per sapere se ha avuto problemi con questi "diavoli" dei led uv e l'altra per sapere se ha avuto problemi di alghe con led verdi (estremamente utili per le cromoproteine") e led rossi..
Io nn ho ne mazzarra, ne radion, ma ho led rossi e verdi.
Nn posso, però, dirti molto perché per ora li tengo solo al 15% della Potenza. Li sto aumentando molto lentamente.
Credo servano molto. Anche perché rivedendo le classiche scale di accoppiamento di colori ( quelle che si usavano a scuola ) notavo che rosso e verde, crea giallino. Che serve.
Rosso e blu, crea violetto. E serve.
Verde e blu, crea cyano. Ed anch'esso serve.
Poi si sa che rosso, verde e blu crea il bianco.
Ovviamente queste colorazioni variano in base alle percentuali di potenza di ogni singolo colore che viene miscelato......
Man mano che aumenterò la loro potenza, potrò.dirvi se noto cambiamenti.....
il mi odubbio sui rossi è che vai ad alimentare solo le alghe a dire il vero per questo chiedevo..
Mentre il giallino e il verde dobbiamo trovare il modo di compensarli con il led bianco altrimenti questo diventa del tutto inutile.. Anzi verde giallo e rosso devono esssere soddisfatti a mio avviso da un led bianco.. altrimenti addio rapporto lumen/watt visto che già perdiamo lumen con i royal e i blu.. Tienimi aggiornato però con sto rosso.. che frequenza hai 620nm o ti sei spinto oltre??
Si, 620/630 nm.
Ma nn capisco cosa intendi coll'essere soddisfatti da led bianco.....perdonami.
Io nn.ho lenti....quindi, se accendo solo rossi e verdi, mi esce una luce giallina....
E immagina che, a led tutti accesi, si accavallino i colori.
Creando tra blu, rossi e verdi, i seguenti colori: giallino, cyano e violetto.
Ovviamente sono affiancati dai bianchi.
Questo intendi ?
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!
Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.
Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??
Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!
Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!
Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!
La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!
Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!
I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!
I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.
Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!
Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!
Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.
Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??
Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!
Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!
Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!
La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!
Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!
I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!
I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.
Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!
Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Exotica, quello che attendo è proprio qualche indicazione sugli oligo da usare. Attendo qualche dritta.