Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-07-2012, 18:34   #11
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le mie 2 ORPHEK sono montate da 11 gg a 38cm dal pelo acqua senza rimozione delle lenti e sostituiscono 8 T5 da 54W.
La Vasca è avviata da circa 15 anni e i neon T5 erano installati da circa 6 anni e gli stessi furono preceduti da tre HQI da 150W e 2 neon T8.
Ph invariato nelle escursioni tra mattina e sera 7,8 - 8,1(phmetro digitale Milwaukee)
Redox praticamante invariato nelle escursioni tra mattina e sera 420 - 380 (strumento digitale Papillon).
In vasca ci sono 4 coralli molli, 2 SPS (foliose) e una ventina di LPS di varie specie e colori.
Per ora non ci sono problemi, i coralli si aprono tutti bene anche quelli a pochi centimetri dal pelo acqua. L'unica variazione che ho rilevato su qualche animale, è un leggero schiarimento del mantello.
In ogni caso dobbiamo ricordare che ogni corallo in natura, nasce e si sviluppa in fasce particolari delle barriere coralline. Intendo dire che è normale che qualche animale reagisca meglio di altri e alcuni addirittura ne soffrano. In immersione lungo il reef è possibile osservare come variando la profondità alcuni coralli lasciano il posto ad altri e così per i loro colori. In ogni caso la luce prodotta da queste plafo, ha permesso di scoprire colorazioni e sfumature dei coralli LPS che con i neon non erano visibili, inoltre lo scintillio e il riverbero in tutta la vasca è davvero notevole.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , iniziata , led , nuove , orphek , pag , plafo , prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,90632 seconds with 14 queries