Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-07-2012, 16:01   #4
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
alimenta solo con aminoacidi, se proprio devi alimentare. Il particolato in sospensione nell'acqua è già sufficiente per l'alimentazione dei coralli. Questo particolato può essere qualche esserino che si stacca dalle rocce, i batteri che stacchiamo dai vetri pulendo la patina, la pupu dei pesci, il mangime introdotto... tutto ciò che c'è nel sistema è predato dagli invertebrati. Per questo credo che alimenti carichi non servano a nulla, dato che in vasca se c'è solo un minimo di NO3 o PO4 gli animali hanno alimento. NO3 e PO4 a zero non sono possibili, altrimenti la vasca parte perchè i batteri non avrebbero più di che campare, un minimo che sia minimo esiste sempre e quello è il segnale che qualcosa di cui cibarsi lo hanno sempre.
Alla fine tutto passa per tutti, pesci, batteri, coralli è un circuito chiuso. A mio avviso l'unica cosa che devi dare è alimento ai pesci in maniera misurata e se vuoi degli aminoacidi, che sono la base dell'alimento (proteine) senza dare l'inquinamento inutile che c'è nell'alimento. In questa maniera il colore dei coralli sarà salvaguardato e il sistema rimarrà in equilibrio senza strani innalzamenti di valori che portano a scurimenti di animali e strane patine batteriche per abbondanza di predazione del cibo. Si creano nuovi predatori alimentari nel sistema che risponde a un innalzamento dell'organico e inorganico sviluppando ceppi batterici che si aspettano come alimento ciò che al sistema è superfluo. Quindi occhio ad alimentare è sempre meglio meno che più.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentare , sps
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47781 seconds with 15 queries