Io continuo a sostenere che la causa sia nella alimentazione, ma ora sono ai posti di combattimento come non mai... Nel pomeriggio provvedo a spostare quanti più piccoli riuscirò a raccogliere per separarli dai genitori. Posso anche pensare che essendo la femmina tanto prolifica, non appena avvenuta la schiusa, si mangi i piccoli per fare spazio alla nuova deposizione. Anche perchè ho notato una costante aggressività della femmina nei confronti del maschio che invece assiste in ogni momento i piccoli tenendoli raggruppati in un piccolo bulbo. Vedremo se la saggezza mi assisterà...
Vasca per lo spostamento degli avannotti: 20 litri scarsi, 28 gradi celsius, Ph 6.2, Gh2, Kh 0.5, conducibilità 50 microsiemens, No2 e No3 e altre vaccate assentissime.
|