|
Originariamente inviata da neorf
|
Vero lo so della foto, appena rientro ne faccio una.
In ogni caso, metteresti quindi le 1600 a metà altezza? Ma sempre sul vetro posteriore?
Non ho ben capito le 900, come invece?
Cioè sempre sul vetro posteriore anche loro? Solo che la 900 non si inclina così tanto da far andare il flusso dall'alto verso il basso dietro alla rocciata...
|
le 1600 si a metà altezza sul vetro posteriore.
per la 900 potresi penzare ad un raccordo angolare a 90° per sparare verso il basso oppure metterla sul lato (sinistro o destro dove si vede meno) verso il basso tale da smuovere la parte bassa (circa 10

cm)
la seconda 900 in alto per smuovere gli ultimi 5-10 cm.
dico questo senza sapere la disposizione delle rocce e dei coralli, il tutto potrebbe cambiare in virtù delle loro disposizioni. la cosa importante far circolare l'acqua in tutti i punti e come detto non è sicuro che i ciano sparicano; sono delle brutte bestie.
