Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-07-2012, 08:25   #4
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony Visualizza il messaggio
oppure quello che a te sembra materiale depositato sulle foglie sono alghe,che aspetto ha?
ciao, il materiale depositato sulle foglie e' un po' difficile da spiegare, comunque non credo siano alghe, ma probabilmente del particolato/deposito,come fosse polvere o poltiglia (magari feci di gasteropodi ) che giornalmente si va a depositare sulle foglie...
le foglie di anubias si riempiono di deposito giornalmente,come anche la parte basale dei steli di ceratophyllum.. e aiutandomi con una sorta di pennello cerco di spazzarlo via difatti la vasca si riempie di particolato che poi nell arco di una notte tornera a depositarsi di nuovo sulle varie foglie...

ora le cose sono 2,dal momento che non ho pesci o questo particolato sono le feci delle lumache avventizie, oppure e particolato atmosferico dovuto al fatto che la vasca e' aperta...

come dicevo nel primo post il filtro e sovradimenzionato 600 l/h su una vasca da 100 litri netti
il filtro e un eheim ecco pro 200.. che dovrebbe garantire uin filtraggio sia meccanico che biologico ...

cosa potrebbe essere????? che siano davvero le piccole lumachine avventizie a creare cosi tanto particolato??

volendo potrei cambiare l ugello a becco d oca della eheim con una classica spray bar, ma non credo sia questo il punto, anche perche in futuro vorrei montare un impianto di co2 e quindi preferirei montare l ugello a becco d oca per disperdere maggiori quantita di co2
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
atmosferico , particolato , scoperta , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30824 seconds with 15 queries