Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 01-07-2012, 18:11   #1
Ricky biella
Guppy
 
L'avatar di Ricky biella
 
Registrato: Jul 2012
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Microsorium ,pianta acquatica..Mai sentito che debba rimanere fuori dall'acqua, a mio avviso e per mia esperienza pianta molto semplice da allevare non necessita di fertilizzanti , basta una buona illuminazione e Boom..Il mio consiglio e che se stanno marcendo buttale via e prova a riprenderne di nuove magari e' un problema del fornitore che non aveva una partita buona di Microsorium.
Ricky biella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 19:02   #2
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, intervengo in quanto anch'io ho esperienza diretta con questa pianta (nel mio acquario è quasi la protagonista assoluta)... per prima cosa mi associo a chi sostiene che non è una pianta facilissima da tenere (almeno se la si vuole tenere bene e in forma sgargiante)... in rete non so perchè la si annovera sempre tra le piante facili; mi associo anche al fatto che per crescere bene vuole una buona luce minimo 0,5w/L (io ad esempio la tengo a 0,7w/l) poi vuole pure una buona fertilizzazione (quindi non mi trovo daccordo con dave81) soprattutto a base di potassio perchè è una delle prime carenza di cui soffre facendo i buchi nelle foglie... purtroppo il sera florena ha come difetto proprio la bassa concentrazione di potassio, lo usavo pure io e sono dovuto passare al Profito di EasyLife che somministro a 3/4 della dose indicata (e se scendo sotto i 3/4 dose la microsorium fa buchi nelle foglie)...
inoltre (come tutte le piante) non disdegna la co2 e comunque indipendentemente dalla co2 si o no deve stare sempre ad un ph sotto il 7 perchè altrimenti le foglie anneriscono quasi sempre (ph a 6.8 dovrebbe comunque essere ok, io le tengo a 6.6-6.7)...
infine, su questo in accordo con dave81, c'è il fatto che tenendola in una vasca ben fertilizzata e illuminata ,come tutte le piante a crescita lenta, si può avere come effetto collaterale che sulle foglie piu vecchie e durevoli comincino ad attechire le alghe (io per non far succedere questo ho dovuto adottare una squadra di caridine japoniche)... per tutti questi motivi non la annovererei proprio tra le piante più facili da tenere (poi se in acqua la microsorium presenta questi problemi perchè, come dice dave, è una pianta che preferirebbe vivere emersa questo non lo posso dire perchè mi trovo impreparato su questa cosa che sento per la prima volta)

Ultima modifica di tony89; 01-07-2012 alle ore 19:20.
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 20:12   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi c'è scritto chiaramente anche sul libro della Kasselmann: non è una pianta acquatica propriamente detta, può essere coltivata anche emersa perchè è una felce! ma non c'era bisogno che lo dicesse la Kasselmann. chiunque abbia studiato botanica sa che le felci così come i muschi sono vegetali che per vari motivi sono rimasti legati all'acqua e all'ambiente acquatico, hanno bisogno di ambienti molto umidi ma non sono acquatici nel senso che devono sempre restare sommersi. la piante acquatiche hanno foglie "molli" che solo in acqua restano dritte, quando le togli si afflosciano. le felci hanno foglie dure, sono fatte per restare dritte fuori dall'acqua. non dico di coltivarle in vaso con la terra come i gerani... perchè ci sarebbero problemi di essicamento, ma comunque vi garantisco che il miglior modo di coltivarle è tipo paludario in maniera semi-emersa. solo così si formano le foglie trilobate.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 20:21   #4
Ricky biella
Guppy
 
L'avatar di Ricky biella
 
Registrato: Jul 2012
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto Dave abbiamo scoperto una cosa nuova..Personalmente non lo sapevo..Quindi grazie per la dritta..
Ricky biella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 20:37   #5
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se è per questo la maggior parte delle piante che abbiamo nell'acquario in natura vivono completamente emerse o parzialmente sommerse ( solo le radici ). Ma a noi interessa principalmente conoscere le loro esigenze per coltivarli nell'acquario. Traltro se non si dispone di un paludario che garantisca un'altissima umidità è impossibile coltivare Microsorum come pianta emersa mentre piante come Rotala, Ludwigia, Hydrocotyle ecc. una volta portati in emersione non richiedono condizioni particolari.

ecco un post molto interessante sulla coltivazione emersa delle nostre amate piante http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134066

Ultima modifica di jimbospace; 01-07-2012 alle ore 23:29.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 22:44   #6
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricky biella Visualizza il messaggio
Perfetto Dave abbiamo scoperto una cosa nuova..Personalmente non lo sapevo..Quindi grazie per la dritta..
idem
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microsorium , microsorum
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16491 seconds with 14 queries