Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-06-2012, 12:19   #11
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Riprendo solo oggi questo post perchè sono stato impegnato e non ho avuto tempo.
Noto che come sempre quando ci sono questi post che potrebbero dare spunti interessanti di discussione, il forum, ed in particolare i Big del forum latitano alla grande, invece io credo che sia in questi casi che bisognerebbe porsi degli interrogativi.
Naturalmente capisco che seguire un metodo prestabilto ci permetta di conservare la nostra bella materia grigia senza doversi sforzare per cercare di capire veramente cosa succede nelle nostre vasche e ai nostri animali.
Io invece voglio capire e per farlo sono pronto a mettere in discussione tutto ciò che fino ad oggi è materia nota.
Ovviamente anche in questo caso prendo spunto per parlare di luce.

Ma come, non era un dogma che con poca luce i coralli dovessero smarronare?????????

Come mai dei coralli, tra l'altro anche esigenti tipo gli SPS, riescono a vivere sotto due sole barre di led crescendo e colorandosi pure??????????

Perchè non cerchiamo risposte a questo tipo di domande????

E perchè l'acqua di rabbocco non si può fare con normale acqua di rubinetto fatta passare in un filtro a carboni e in uno con resine deionizzanti lasciando intatti tutti quegli elementi che invece facendo l'osmosi poi siamo costretti a reintegrare??????
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Tropius Piace questo post
 

Tag
acqua , miracolosa , rubinetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56123 seconds with 15 queries