Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 18-06-2012, 10:10   #1
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la plafo led che hai visto costa una fucilata e però non so secondo me è un pò debole come illuminazione, aspetta però il parere di qualche esperto che io di led non ci capisco nulla!!
Quel filtro penso possa andare bene (ho il piccolo eden 501 ed è favoloso se si resta sotto i 30/40 litri) e va bene anche se ci metti le siporax..basta che una volta messe te le dimentichi nel filtro!!!
Fai bene a prendere l'impianto askoll, come ti ha già detto Marcios il suo diffusore non ha rivali!
Stai con il base seachem....va già piu che bene!! poi al max vedi te..

Per le luci dipende, facendo finta che prendi la 4x15 attacchi il timer alla presa impostando per la prima settimana 6 ore, e aumenti di mezz ora a settimana!!
------------------------------------------------------------------------
per l'alba e tramonto puoi farla solo se la plafo ha piu spinotti di corrente per i vari neon...se ha gli interruttori è un po piu complesso... cmq attacchi per esempio 2 neon dalle 12 alle 20 e gli altri due solo nelle ore centrali tipo dalle 14 alle 18, usando due timer... (ovviamente non metterai subito questi orari...resta sulle 6 ore la prima sett..
------------------------------------------------------------------------
per la fertilizzazione io seguirei le istruzioni del protocollo seachem..
__________________
VENDO RED CHERRY

Ultima modifica di Marco.88; 18-06-2012 alle ore 10:15. Motivo: Unione post automatica
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 12:40   #2
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene allora tutto deciso per quanto riguarda la parte tecnica vasca scelta

Vasca :Cubo dennerle 38x38x45
Plafoniera: Hasse 4x15w
CO2: Askoll pro
fondo: Flourite dark

filtro esterno EDEN 511 Filtro Esterno Autoinnescante per Acquari fino a 120 Litri

(A proposito vorrei comprare tubi di vetro sia per il filtro che per l'impianto co2 di modo che non veda l'effetto tubo verde che ci sta una ciofeca con l'acquario che ho in mente quacuno puo' consgliarmi qualcosa che non sia ada ... ?? grazie

Ora col vostro permesso andiamo avanti nella costruzione che con il vostro preziosissimo aiuto sta prendendo forma ricordo che vorrei realizzare qualcosa di più simile possibile a questo visibile al minuto 3'06 di questo video http://www.youtube.com/watch?v=0rv51...eature=related
Ma non ho la minima idea di come poterci riuscire come faccio a creare quel dislivello cosi accentiuato tra la parte frontale e quella posteriore insomma c'è qualche maestro che spiega ad un apprendista i rudimenti della tecnca?
le pietre sono gobi stone ma mi risulta difficile trovarle ... esistono degli altri tipi di pietra cosi squadrati che potrei inserire nella mia vasca senza controindicazioni ?

Grazie per adesso mi fermo qui con le domande e continuo a leggere il post dell'acquario brillo che si impara tantissimo
Alessandro
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , date , iwagumi , litri , mano , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10750 seconds with 14 queries