| 
    
        
            Originariamente inviata da pietrosavi
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da alexander89
             
        
     | 
 
    
        Ah...allora hai scritto male.... 
Quindi ora sono a 0,01. 
 
Inviato dal mio GT-I9100
     | 
 
    
 
 
Si ti chiedo scusa, nella fretta ho digitato male non volevo essere approssimativo, a questo punto pensavo di non fare cambi neanche per domani per vedere come procede la situazione e se si sta normalizzando. Comunque ti faccio una domanda, nel caso in cui abbiamo un filtro già maturo e all'interno andiamo a inserire degli attivatori batterici, si rischia un picco degli no2?  
Grazie
     | 
    
Per gli attivatori batterici esempio nitrivec della sera. Sn inutili se hai un filtro gia maturo.... Ma potrebbe aiutare il filtro a far proliferare qualche altro batterio in piu. 
(male non fa ne ai pesci ne all'acqua ne al filtro se ce l'hai mettilo).
Per le feci filamentose dei guppy è un brutto segnale. 
Puo significare:
1) che mangiano poco causa stress no2/no3
2) infezione intestinale
3)vecchiaia
Soluzioni :
1)un cambio parziale d'acqua male non fa,(non ricordo se hai piante vere)intalcaso continua a ossigenare con areatore.
2)verdure sbollentate es.piselli o zucchine.
Oppure nel mangime che dai spremi un aglio che aiuta tantissimo.
3)abbassa la temperatura a 24 - 25
Inviato dal mio GT-I9100