Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
ma secondo voi se uso una dosometrica non programmabile e la abbino ad un timer che la accende il tempo necessario per la dose ????
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
allora perche parlano dei black out , se metto la dosometrica attaccata ad un timer se va via la corrente non si sprogramma e quando riparte la corrente dosa solo quando scatta l'impostazione del timer, al massimo perde qualche ora e dosa piu tardi
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
allora perche parlano dei black out , se metto la dosometrica attaccata ad un timer se va via la corrente non si sprogramma e quando riparte la corrente dosa solo quando scatta l'impostazione del timer, al massimo perde qualche ora e dosa piu tardi
Più che altro hai un sistema che faccia funzionare la pompa solo per qualche secondo?
Parlo per la aqua avendone tre , loro lavorano con il programma settato da display e lo mantengono anche se va via la luce , utilizzare un timer che ogni giorno le spegne e riaccende per essere sicuri di quando partono come orario cioe sfalsate puo essere un metodo ma andrebbe studiato perche non e che appena arriva tensione loro dosano , comunque secondo me rimane troppo laborioso , io trovo piu comodo distanziare le uscite di calcio e carbonati , ad es uno in sump e uno in vasca , loro fino a un metro di dislivello arrivano senza problemi e in scatola hanno quasi due metri di tubo di silicone che si puo fascettare alla risalita
allora perche parlano dei black out , se metto la dosometrica attaccata ad un timer se va via la corrente non si sprogramma e quando riparte la corrente dosa solo quando scatta l'impostazione del timer, al massimo perde qualche ora e dosa piu tardi
Più che altro hai un sistema che faccia funzionare la pompa solo per qualche secondo?
ma le dosometriche non dosano pochi ml in diversi minuti?, io i timer che posso programmare da minimo un minuto al massimo di 24 ore
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
dovrei prenderla una e provare 30ml ogni 10 sec = 180ml al minuto e credo che possa andare bene
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
La pompa non parte appena dai tensione e questo calcolo non serve , se vuoi ragionare cosi on timer on dosaggio puoi prendere solo il morore di questa doso venduto come ricambio sempre sul sito aqua
Interessante!...servirebbero anche a me.
Non vorrei andare OT ma mi spiegate come calcoare il delta di consumo della triade? L'idea ce l'ho ma vorrei essere sicuro.I La mia è una vasca da 45 litri lordi + nanosump da 15 litri.
Uso l' A (Ca) ,B (kh), C (mg) della Red Sea.
grazie
__________________
La scienza procede per tentativi