Non fraintendermi,non sono in disaccordo con te. Tutt'altro.Anche perchè il bello di un acquario,secondo me è la ricostruzione di un habitat in uno spazio ridotto ( si fa per dire ovviamente). Ahem....perdonatemi l'OT...
Con l'articolo sono anche d'accordo (e detto tra noi, difficilmente consiglierei di snaturare un animale,altrimenti mi sarei iscritta a filosofia,per dire...ed invece affascinata dalla mutevole capacità di adattamento individuale degli animali ho intrapreso un percorso di un deprimente unico -per come è visto qua da noi...anzichè etologa metà della gente capisce che studio il vino-).Ma parlando da un po' piu' esperta quel che volevo dire è che gli animali ( pesci,uccelli ...quasi tutti) presentano delle notevoli capacità di adattarsi all'ambiente,senza soffrire o devastarsi .I miei piccoli portaspada nacquero per caso (non voluti...ebbene si..la femmina era solo in transito ...) .Una "nidiata "di soli 20 elementi. Livrea rossa...tutti. La loro adattatabilità alle condizioni in cui si son trovati ( non certo naturali,anche se alcuni valori li ho mediati di modo da non recar danno nè ai pesci presenti nè a loro) è stata quasi immediata. A parte un loro fratello morto di idropsia ( o di vecchiaia...5 anni è una bella età) gli altri persistono a "campà".Sani,grandi e "purtroppo prolifici" ( ho dovuto dividerli in due vasche e poi regalarli...a malincuore).Certo ad un novellino non direi metti pure uno squalo con uno scalare ( a 9 anni mi regalarono 32 pesci...na strage...c'ho pianto per delle settimane) .Ma in certe condizioni non è cosi' impossibile che l'animale si adatti perfettamente. Io ho la fortuna di avere un bravo negoziante che divide le vasche per valori e biotopi,cosi' non si fa fatica ad indirizzarsi giustamente .Ma spesso le vasche che vedo sono miste.Ma non tutti gli elementi sono condannati a morte certa. Io -a parte i primi annini di rodaggio- ho sempre avuto elementi di notevole longevità (non solo pesci...poco tempo fa mi ha lasciata una cocorita di 16 anni...) ed ormai sono portata a pensare che quando l'animale vive bene,mostra bei colori,è sano e robusto...bhe se i suoi valori non sono quelli naturali..non vado certo io a farglielo notare.
Pero' capisco bene che giustamente queste non sono linee guida per chi inizia...quindi questo è tra te e me..
|