Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Lo so' Paolo lo so'...e ti fa onore...
Il problema e' proprio nella mentalita' italiana che e' sbagliata....
Il "poi ci pensero'" non sta' piu' in piedi..
Basta che guardi a quanti,per restere nel nostro campo da appassionati,allestiscono vasche e le dismettono dopo 5 - 6 mesi perche' gli costa troppo mantenerle....ma pensarci prima no??
E questa mentalita' si riflette nel modo di gestire gli affari Italiani...dalla politica in giu'...
Tra pochi giorni a Como inizieranno dei lavori, tra l'altro colossali, un tunnel ed un viadotto per allacciare l'A9 e la Pedemontana.
Sicuramente utilissimi, ma già prima di iniziare hanno detto che non sanno, per via dei fondi, se riusciranno a finirli.
Ma allora che ***** li inizi a fare sti lavori?
Perchè per ogni lavoro grosso, l'europa da' delle sovvenzioni e anche belle grosse,
e per averle devi cominciare il progetto.
Ai nostri viscidi, interessa SOLO avere le palanche dall'europa, per ciucciane il piu' possibile,
il progetto non gliene fo..e un piffero.
Purtroppo e' la triste e tragica verita'.
Ma quale onore?
E' un dovere, civile e morale... io non ci vedo niente di eroico.
Loro per contratto lavorano per me e io devo fare di tutto per garantirgli il salario.
Purtroppo molti miei PRESUNTI colleghi la pensano diversamente...
La scorsa settimana ad esempio è fallito un mio cliente con sede a 10 km da noi.
Ho poi saputo che non pagava i dipendenti da 5 mesi, però a marzo è venuto da noi a prendere del materiale con la sua AUDI Q7 nuova fiammante con targa svizzera.
Famiglie senza un reddito e lui con i soldi all'estero... e non gli faranno NIENTE DI NIENTE.
In un paese civile gli sequestrerebbero anche le mutande, ma noi sfortunatamente non viviamo in un paese civile... e torniamo alla dichiarazione di indipendenza citata sopra.
Non è polemica, non è retorica... è semplice constatazione dello stato di cose con cui ho a che fare ogni giorno.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ma quale onore?
E' un dovere, civile e morale... io non ci vedo niente di eroico.
Loro per contratto lavorano per me e io devo fare di tutto per garantirgli il salario.
Purtroppo molti miei PRESUNTI colleghi la pensano diversamente...
La scorsa settimana ad esempio è fallito un mio cliente con sede a 10 km da noi.
Ho poi saputo che non pagava i dipendenti da 5 mesi, però a marzo è venuto da noi a prendere del materiale con la sua AUDI Q7 nuova fiammante con targa svizzera.
Famiglie senza un reddito e lui con i soldi all'estero... e non gli faranno NIENTE DI NIENTE.
In un paese civile gli sequestrerebbero anche le mutande, ma noi sfortunatamente non viviamo in un paese civile... e torniamo alla dichiarazione di indipendenza citata sopra.
Non è polemica, non è retorica... è semplice constatazione dello stato di cose con cui ho a che fare ogni giorno.
Straquoto,
infatti negli ultimi mesi c'è stato un notevole incremento di auto con targa straniera,
cosi' i furboni con tanti soldini si comprano un suv o altri macchinoni,senza essere rintracciabili
dalla stato italiano e non pagano tasse, bollo ,multe ecc...
Anche per gli ingenti capitali che "spariscono" sempre all'estero anche li' e' uno schifo,
basterebbe aplicare una bella tassazione ad ogni transazione che sconfina dall'italia,
il gioco non varrebbe piu' la pena e si bloccherebbe.
Ma invece no, lo stato permette tutto cio e da parecchio tempo,'
Che dei loro super stipendi, una buona fetta faccia quella fine li'???
Ma quale onore?
E' un dovere, civile e morale... io non ci vedo niente di eroico.
Loro per contratto lavorano per me e io devo fare di tutto per garantirgli il salario.
Purtroppo molti miei PRESUNTI colleghi la pensano diversamente...
La scorsa settimana ad esempio è fallito un mio cliente con sede a 10 km da noi.
Ho poi saputo che non pagava i dipendenti da 5 mesi, però a marzo è venuto da noi a prendere del materiale con la sua AUDI Q7 nuova fiammante con targa svizzera.
Famiglie senza un reddito e lui con i soldi all'estero... e non gli faranno NIENTE DI NIENTE.
In un paese civile gli sequestrerebbero anche le mutande, ma noi sfortunatamente non viviamo in un paese civile... e torniamo alla dichiarazione di indipendenza citata sopra.
Non è polemica, non è retorica... è semplice constatazione dello stato di cose con cui ho a che fare ogni giorno.
Straquoto,
infatti negli ultimi mesi c'è stato un notevole incremento di auto con targa straniera,
cosi' i furboni con tanti soldini si comprano un suv o altri macchinoni,senza essere rintracciabili
dalla stato italiano e non pagano tasse, bollo ,multe ecc...
Anche per gli ingenti capitali che "spariscono" sempre all'estero anche li' e' uno schifo,
basterebbe aplicare una bella tassazione ad ogni transazione che sconfina dall'italia,
il gioco non varrebbe piu' la pena e si bloccherebbe.
Ma invece no, lo stato permette tutto cio e da parecchio tempo,'
Che dei loro super stipendi, una buona fetta faccia quella fine li'???
Ma no dai, sono brave persone -57
C'è sempre il lato scomodo della medaglia ossia se io voglio trasferirmi all'estero perchè in italia bè la motivazione la sapete tutti e vado via con quattro soldi devo pure pagare per portarmi i soldi con me??
C'è sempre il lato scomodo della medaglia ossia se io voglio trasferirmi all'estero perchè in italia bè la motivazione la sapete tutti e vado via con quattro soldi devo pure pagare per portarmi i soldi con me??
Se lavori in Italia e porti il denaro all'estero: sì.. è giusto che paghi!!
Se lavori all'estero con tanto di residenza e se hai 4 soldi in Italia che vuoi portarti via: no, non è giusto che paghi (oltre il dovuto).
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PinkFloyd
infatti negli ultimi mesi c'è stato un notevole incremento di auto con targa straniera,
cosi' i furboni con tanti soldini si comprano un suv o altri macchinoni,senza essere rintracciabili
dalla stato italiano e non pagano tasse, bollo ,multe ecc...
Bhe.. io non ne faccio una colpa a questi furboni!!
Le leggi italiane lo permettono.. e questi "furboni" non fanno nulla di illegale.
Avessi la possibilità, lo farei anche io!
Se i nostri politi, invece di preoccuparsi di mettere nuove accise sulla benzina... o nuove tasse.. o aumentare le esistenti.... vietassero questo genere di porcherie, sarebbe molto meglio!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ultima modifica di Ricca; 11-06-2012 alle ore 17:25.
Motivo: Unione post automatica
C'è sempre il lato scomodo della medaglia ossia se io voglio trasferirmi all'estero perchè in italia bè la motivazione la sapete tutti e vado via con quattro soldi devo pure pagare per portarmi i soldi con me??
Se lavori in Italia e porti il denaro all'estero: sì.. è giusto che paghi!!
Se lavori all'estero con tanto di residenza e se hai 4 soldi in Italia che vuoi portarti via: no, non è giusto che paghi (oltre il dovuto).
Se i soldi me li sono guadagnati me li metto dove voglio.
A parte questo mio pensiero che è solo personale, ora come ora stanno rientrando molti soldini, sia per mancanza di liquidità sia perchè la gente sta iniziando ad intaccare i risparmi.
Ora il grosso delle uscite dall'Italia sono i lavoratori stranieri che mandano i soldi a casa, quei soldi che spendono qui li spendono la maggior parte nei minimarket gestiti dai loro connazionali che a loro volta mandano i soldi a casa.
Sentivo in una trasmissione che con questo giochetto ogni mese escono dall'Italia centinaia di milioni di euro.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Ma quale onore?
E' un dovere, civile e morale... io non ci vedo niente di eroico.
Loro per contratto lavorano per me e io devo fare di tutto per garantirgli il salario.
Purtroppo molti miei PRESUNTI colleghi la pensano diversamente...
La scorsa settimana ad esempio è fallito un mio cliente con sede a 10 km da noi.
Ho poi saputo che non pagava i dipendenti da 5 mesi, però a marzo è venuto da noi a prendere del materiale con la sua AUDI Q7 nuova fiammante con targa svizzera.
Famiglie senza un reddito e lui con i soldi all'estero... e non gli faranno NIENTE DI NIENTE.
In un paese civile gli sequestrerebbero anche le mutande, ma noi sfortunatamente non viviamo in un paese civile... e torniamo alla dichiarazione di indipendenza citata sopra.
Non è polemica, non è retorica... è semplice constatazione dello stato di cose con cui ho a che fare ogni giorno.
Straquoto,
infatti negli ultimi mesi c'è stato un notevole incremento di auto con targa straniera,
cosi' i furboni con tanti soldini si comprano un suv o altri macchinoni,senza essere rintracciabili
dalla stato italiano e non pagano tasse, bollo ,multe ecc...
Anche per gli ingenti capitali che "spariscono" sempre all'estero anche li' e' uno schifo,
basterebbe aplicare una bella tassazione ad ogni transazione che sconfina dall'italia,
il gioco non varrebbe piu' la pena e si bloccherebbe.
Ma invece no, lo stato permette tutto cio e da parecchio tempo,'
Che dei loro super stipendi, una buona fetta faccia quella fine li'???
Ma no dai, sono brave persone -57
C'è sempre il lato scomodo della medaglia ossia se io voglio trasferirmi all'estero perchè in italia bè la motivazione la sapete tutti e vado via con quattro soldi devo pure pagare per portarmi i soldi con me??
C' è la maniera per distinguere le 2 cose, essendo nettamente differenti.
1 Imboscare dei soldi, l'altra andare via fisicamente dall'italia, direi che differenziare le cose
non ci volgia poi tanto, viste le menti geniali che abbiamo.
Il fatto e' palese, NON LO VOGLIONO FARE E BASTA.
Mica ho detto che chiedero' che ti facciano la statua in piazza!!!!!!!!
Ma almeno rispetti il tuo dovere morale di dare una busta paga piu' o meno sicura a chi lavora per te'...e di sti tempi e' meritevole di rispetto....
Lo sai meglio di me quante sono le ditte che chiudono per una flessione e non per una vera e proprio crisi....e li son famiglie nella merda...
Con proprietori che stanno meglio di quando avevano la ditta...
8 anni fa un comune dove ho eseguito un lavoro per 170.000€ è andato "poverelli" in Dissesto Finanziario.
questo significa che tutti i debiti che ha verranno poi pagati (forse) con un curatore da parte dello stato.....
bene...ho detto...almeno non li perdo....
l'offerta che mi è stata fata è stata....
50.000€ opure quella è la porta.....
bene grazie dei 50....mejo che un calcio sui coglioni.....
non c'ho pagato neanche i materiali....
poi però ho versato iva e tasse per la fattura di 170.000€