Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io da ricercatore sono perfettamente d'accordo con il protocollo di controllo che voi avete riportato, credo però che metterlo su sia oggettivamente più da indagine per ricercatori di settore che da acquariofili...
Se leggi le mie obiezioni, ho scritto esattamente questo.
Le approssimazioni ed i ragionamenti deduttivi in questa esperienza sono per forza di cose preponderanti e quindi non è possibile trarre conclusioni con un grado di certezza ragionevole, anche senza scomodare il principio di indeterminazione di Heisenberg.
Tutto qui, nessun accanimento nè animosità, ci mancherebbe altro!
In merito ad altre prove che si trovano qui sul forum... io ad esempio non entro nella sezione illuminazione da mesi e rimuovo la sottoscrizione in qualsiasi topic in cui compare la parola "LED" proprio per lo stesso motivo per cui adesso rimuovo la sottoscrizione da questo, ovvero perchè si può concludere tutto ed il suo esatto contrario senza timore di smentita.
Andate avanti se lo ritenete opportuno, quello che volevo e dovevo dire l'ho scritto.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Io credo che del metodo scientifico nella prova ci sia poco.. Che la prova sia empirica non v è alcun dubbio, come tutte le prove fatte sul forum (dai cannon di Matteo, alle miliardi di prove di zucchen (si parla addirittura d metodo z...), dalle prove di reattori di phyto ect..), liberi di sparare a zero.., ma continuo a proporvi di approfondire le vostre critiche e riversarle in un'opinione di quello che potrebbe stare accadendo snocciolando le questioni e senza tirare in ballo metodi scientifici d'indagine che nessuno pretende di gestire..
Io sostengo che niente nella vaschetta possa avere abbassato i fosfati di 0,8 punti in un giorno se non i PAO proprio per la metodologia (on/off) utilizzata, da microbiologo (e questa è scienza) ti dico che nessun altro batterio può avere avuto un vantaggio selettivo tranne i PAO (quindi no biodigest)..
Warning di cosa?? Sto mica dicendo lasciate la vasca senza ossigeno ..sarebbe più interessante per tutti ragionare insieme, viste le vostre competenze, che non pizzicarci su una questione abbastanza aleotoria sulla validità di una prova..
Paolo se la tua unica Obiezione è in base a cosa posso pensare siano i PAO e non altri ad avere abbassato i fosfati ti ho già risposto.. Sulla ripetitività nessuno vi vieta di provare e verificare, anzi sarebbe opportuno senza dubbio..
Il discorso acqua sterile hai ragione ma non perchè creda che siano altri batteri ad avere ridotto i fosfati ma più perchè credo i contrario.. Cioè che la morte di altri batteri (vuoi anche parte dei PAO) abbiano innalzato i fosfati (ma non i nitrati e questo mo' fa pensare che siano altri a morire e i PAO a denitrificare ancora)..
Le deduzioni giuste o sbagliate creano ipotesi da verificar e siamo su un forum appunto per questo.. Io propongo delle prove, ipotizzo e discuto; verificate, ne usciremmo tutti più preparati..senz'altro non pretendo che escano delle verità assolute da questa prova ma dei punti su cui ragionare e dai quali approfondire..
In ultimo non mi sento messo al palo da voi (anche perchè non considero "voi" e "noi" siamo tutti qui per imparare), credo si dovrebbe esser pronti a discutere e non a distruggere, ovviamente con il limite di ogni prova..non credo di avere mai presunto niente..
in pratica se non ho capito male...sei tornato +o- ai valori iniziali..i batteri hanno compiuto il loro ciclo ed in assenza di schiumatoio il rilascio di po4 è avvenuto..
quindi se ci fosse stato uno skimmer,la situazione migliorava giusto??
ora senza gridare al miracolo,penso che qualcosa sia successo sul serio...
ps ci fosse stata più luce sarebbe stato meglio comunque seguo con interesse sviluppi
__________________
L'unico calcio che seguo è quello della vasca...-70
"TITIS"
Il punto è..perchè sono aumentati i fosfati e non i nitrati?
forse perchè non c'è un sistema batterico capace ancora di passare dagli no2 ad no3 ... e questo in fondo non mi sorprenderebbe perchè direbbe che stanno morendo non solo i PAO ... solo che io credevo che ci fosse in ogni caso riproduzione batterica in un ciclo ... non hai idea se stia crollando l'O2 disciolto?
si chiude il cerchio?? perchè però i batteri non si riproducono oltre a morire...
se ci riesci ora con quest'acqua fai quella prova che ti ho suggerito ...
Ok appena trovo i contenitori la faccio...
------------------------------------------------------------------------
Perché non vengano riutilizzati i cadaveri non so..oggi testo i nitrati e nitriti..
__________________
Ultima modifica di buddha; 14-06-2012 alle ore 08:45.
Motivo: Unione post automatica
Tanto per rendere partecipi tutti..la prova aggiuntiva consisterebbe nel prendere tre contenitore da 15 litri, riempirli con l'acqua della vaschetta.., dividere le rocce in parti uguali, mettere in una Zeobak, in un'altra biodigest e in un'altra nulla..., fornire carbonio (miele) ed osservare dopo 24/48 ore l'andamento dei fosfati, sempre sfruttando il metodo on./off ..