Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Buddha, secondo me, in vasca, con questo tipo di gestione, è "meglio" il cibo elementare che ti ho detto, meglio della botta di batterioplancton (ammettendo che sia davvero batterioplancton e non solo sedimento). Il mare è il mare... noi abbiamo 5 vetri pieni di varie cose, alcune troppe, altre troppo poche... E' un mio pensiero, probabilmente sbaglio... il batterioplancton è ottimo, sicuramente, ma sono convinto che non lo usino solo i coralli...
Nel reattore ci sono di sicuro batteri anaerobi facoltativi... il problema è che, sempre secondo me, non c'è ipossia per denitrificare, ma piuttosto ci sono batteri che crescono e consumano riproducendosi.
In ogni caso, io, non so voi, la zeolite l'ho messa per togliere, non per dare... La cosa certa è che, se ci crescono sopra i batteri, a me interessa che consumino crescendo e che poi vengano rimossi, skimmer o mangiati... mandandoli nello skimmer, sono certo che vanno dove non vengono decomposti, se finiscono in vasca, una parte viene predata, il resto non lo so...
Buddha, secondo me, in vasca, con questo tipo di gestione, è "meglio" il cibo elementare che ti ho detto, meglio della botta di batterioplancton (ammettendo che sia davvero batterioplancton e non solo sedimento). Il mare è il mare... noi abbiamo 5 vetri pieni di varie cose, alcune troppe, altre troppo poche... E' un mio pensiero, probabilmente sbaglio... il batterioplancton è ottimo, sicuramente, ma sono convinto che non lo usino solo i coralli...
E chi altro?
Nel reattore ci sono di sicuro batteri anaerobi facoltativi... il problema è che, sempre secondo me, non c'è ipossia per denitrificare, ma piuttosto ci sono batteri che crescono e consumano riproducendosi.
Se si riproducono è perché vivono e mangiano quindi denitrificano pure se sono denitrificanti..poi c'è il discorso dei PAO, motivo per cui ho messo il reattore di zeolite e fondamento della teoria zeovit
In ogni caso, io, non so voi, la zeolite l'ho messa per togliere, non per dare... La cosa certa è che, se ci crescono sopra i batteri, a me interessa che consumino crescendo e che poi vengano rimossi, skimmer o mangiati... mandandoli nello skimmer, sono certo che vanno dove non vengono decomposti, se finiscono in vasca, una parte viene predata, il resto non lo so...
io l'ho messo per eliminare i Fosfati e devo dire funziona..ma i fosfati restano nei batteri pronto Ad essere rilasciati se i batteri stessi non vengono o mangiati o schiumati ..ma visto che i coralli incorporano fosfato (dimostrato dalla presenza di fosfati abbondanti nella corallina), meglio farli mangiare a loro..