Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
tiziano mi rifiuto di far passare la bellezza di 56 cavi dall'interno della plafoniera fino al quadro che hai in basso....senza contare che più lungo è il cavo ballast- neon e più resistenza c'è e questo influisce sul funzionamento del neon....
Ink non credo che sussista il problema della fuoriuscita dell'aria attraverso i fori...lee ventole di sinistra lavoreranno con minor sforzo visto che avranno meno aria da spinger fuori trovandosi già a metà plafo.... Cosa da non sottovalutare invece è il posizionamento della sonda del termostato...con un sistema a doppio raffreddamento qual'è secondo te il punto più indicato per rilevare la temperatura ??? La mia idea era quella di collegare una ventola di destra e una di sinistra sempre accese fin dall'alba e tramonto ( ci saranno accesi i led quindi ci vogliono per forza 2 ventole accese) e far accendere le altre 2 al raggiungimento dei 40°....eventualmente si possono fare delle prove per evitare che le seconde 2 ventole collegate el termostano facciano on/off troppo spesso, magari si potrebbe pensare di sottoalimentarle a 9v invece che 12v....per mantenere costante la temperatura senza troppi on/off