Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2012, 08:24   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hattori hanzo Visualizza il messaggio
Disposto comunque a prendere una plafoniera da bordo vasca tipo questa :
http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-6057.html - ma non necessariamente questa - chiudendo pero' la parte che rimarrebbe scoperta.. non so se me lo sono spiegato !?
Sì ti sei spiegato
A questo punto forse conviene coprire la vasca con una lastra di vetro e alla plafoniera togliere il trasparente inferiore di protezione (per non costringere la luce ad attraversare troppi mezzi diversi con relative attenuazioni/distorsioni).

Mettendo la plafoniera normalmente e solo due striscie di vetro, una davanti ed una dietro, avresti comunque una vasca aperta. A meno che tu intenda mettere la plafoniera senza staffe, appoggiata direttamente ai vetri della vasca, ma bisogna vedere se è possibile e se non viene un accrocchio dall'aspetto estetico troppo provvisorio

Altre soluzioni che mi vengono in mente comporterebbero incollaggi ai vetri della vasca con decadimento della garanzia

PS: se decidi per la lastra di vetro, consiglierei di farla in due pezzi per comodità di asportazione in caso di manutenzione. Potrai eventualmente rifinire la superficie della lastra di vetro con un foglio di plastica autoadesiva (in cartoleria ne trovi da sbizzarrirti), da mettere ovviamente dove non ha da passare la luce della plafoniera.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , plafoniera , rio , sostituzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21376 seconds with 15 queries