Beh.. Sinceramente io non saprei cosa consigliarti perchè il mio Orazio l'ho preso in canile
E da quando volevo un cane il mio pallino è sempre stato quello, andare in canile è il primo cucciolone che incrociava il mio sguardo me lo sarei portato a casa!
Riguardo hai problemi legati al cane di razza penso ci si riferisce ai problemi per lo più genetici. Si sa da sempre che la diversità genetica porta a favorire le gli aspetti migliori (selezione naturale).
Però va detto che i cani di canile possono avere problemi diversi, dovuti alle brutte esperienze che hanno vissuto.
Il mio per esempio aveva paura di tutto quando è arrivato (vorrei vedere, l'hanno trovato rannicchiato con i suoi fratelli e sorelle vicino al corpo CARBONIZZATO della madre.. che figli di p*****a!).
Riguardo allo spazio, mi trovo d'accordo con tutti gli altri. Il mio può stare tutto il giorno in una stanza, purchè ci sia io con lui!
Anche noi quando avevamo deciso di adottarlo pensavamo, visto lo scarso spazio in casa, che non ce l'avrebbero permesso, invece gli affidatari durante il colloqui di preaffido ci hanno confessato che spesso sono più diffidenti nei confronti di adottanti che hanno case con il giardino visto che capita spesso che li prendono per sbatterli in giardino tutto il giorno e non cagarli mai!
Loro vivono per te! Basta portarli spesso a spasso, coccolarli e stare dietro alle loro esigenze (davvero davvero poche) e vedrai che vivranno felici!
Io non so voi, ma vedere il mio cane che mi saluta saltando come un pazzo e scodinzolando come un esagitato solo perchè sono stato via 10 minuti mi da una gioia incredibile!
Comunque ecco Orazio
