Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-05-2012, 08:15   #13
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CiaO Riccio... Allora, i test vanno benissimo i salifert... Come integratori (buffer) io ti consiglio quelli in polvere che sono più efficaci... Anche quelli liquidi vanno bene intendiamoci, ma io ho sempre trovato quelli in polvere più efficaci...
Non va bene invece l'integratore "all in One" che hai postato per ultimo... E ti spiego perché: per poter alzare i valori dei singoli elementi bisogna utilizzare i buffer specifici, l'ultimo serve invece da "mantenitore"... Lo puoi utilizzare ma per mantenere appunto i valori, è un po' come il tech A e B della kent... Per utilizzarlo devi prima portare i singoli elementi nel giusto range, bilanciandoli tra loro ( ad es. ca 420 - kh 8 - mg 1300), una volta messi a posto con i singoli buffer, devi calcolare il consumo giornaliero degli stessi (delta), a quel punto "mantieni" i valori bilanciati usando il tech a+b ..... Per fare questo dovresti fare i test, non so, oggi alle 20 e rifarli domani alla stesa ora, così hai modo di verificare quanto la vasca consuma....
Spero di essermi spiegato
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accensione , fase , gh>30 , nano , parametri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24989 seconds with 15 queries