Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi intrometto nella discussione visto che si sta parlando di protocollo seachem avanzato e assenza di NO3 e PO4.......
Il Seachem avanzato è pensato per acquari di piante.....non contempla piu' di tanto la presenza di pesci e quindi prevede l'introduzione di NO3 e PO4 a parte.
Pero' per un acquario da 160L il protocollo prevede l'introduzione di 2x2,5ml a settimana sia di Nitrogen che di Phosphorus che , in base al calcolatore di Unofficial Seachem Italia , introducono NO3=0,4728ppm e PO4=0,1477.........
1) non sono pochi? solitamente si consiglia , oltre al rapporto 10:1 tra NO3 e PO4 , anche di mantenere costante il quantitativo di 10ppm di NO3 e 1ppm di PO4.........
2) se noto che nel mio acquario c'è la necessità di aumentare nitrogen e phosphorus , come mi dovrei comportare con gli altri prodotti del protocollo?
Mi intrometto nella discussione visto che si sta parlando di protocollo seachem avanzato e assenza di NO3 e PO4.......
Il Seachem avanzato è pensato per acquari di piante.....non contempla piu' di tanto la presenza di pesci e quindi prevede l'introduzione di NO3 e PO4 a parte.
Pero' per un acquario da 160L il protocollo prevede l'introduzione di 2x2,5ml a settimana sia di Nitrogen che di Phosphorus che , in base al calcolatore di Unofficial Seachem Italia , introducono NO3=0,4728ppm e PO4=0,1477.........
1) non sono pochi? solitamente si consiglia , oltre al rapporto 10:1 tra NO3 e PO4 , anche di mantenere costante il quantitativo di 10ppm di NO3 e 1ppm di PO4.........
2) se noto che nel mio acquario c'è la necessità di aumentare nitrogen e phosphorus , come mi dovrei comportare con gli altri prodotti del protocollo?
risposta da principiante: se non noti sintomi da carenze di altri nutrienti eccetto NO3 e PO4 continua con le dosi indicate.
..non ha senso aumentare la dose di Fe se le piante non danno segni di carenza di tale elemento (per fare un esempio)..
Mi intrometto nella discussione visto che si sta parlando di protocollo seachem avanzato e assenza di NO3 e PO4.......
Il Seachem avanzato è pensato per acquari di piante.....non contempla piu' di tanto la presenza di pesci e quindi prevede l'introduzione di NO3 e PO4 a parte.
Pero' per un acquario da 160L il protocollo prevede l'introduzione di 2x2,5ml a settimana sia di Nitrogen che di Phosphorus che , in base al calcolatore di Unofficial Seachem Italia , introducono NO3=0,4728ppm e PO4=0,1477.........
1) non sono pochi? solitamente si consiglia , oltre al rapporto 10:1 tra NO3 e PO4 , anche di mantenere costante il quantitativo di 10ppm di NO3 e 1ppm di PO4.........
2) se noto che nel mio acquario c'è la necessità di aumentare nitrogen e phosphorus , come mi dovrei comportare con gli altri prodotti del protocollo?
risposta da principiante: se non noti sintomi da carenze di altri nutrienti eccetto NO3 e PO4 continua con le dosi indicate.
..non ha senso aumentare la dose di Fe se le piante non danno segni di carenza di tale elemento (per fare un esempio)..
tutto molto IMHO
esatto!! pensa che io con tutte le piante che mi ritrovo sono fermo a 1/3 di dose anche con il nitrogen e il phosphorus e va tutto alla grande anche avendo pesci in vasca i nitrati e i fosfati cmq restano a 0