Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 14-05-2012, 23:20   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come detto sopra non è l'aeratore che ossigena la vasca ma il movimento che fa in superficie a facilitare lo scambio gassoso.
Consegue che la superficie mossa fa volatilizzare la CO2 disciolta in acqua. Questo fa si che il pH sale...
Se i pesci al mattino boccheggiano vuol dire che c'è un problema di accumulo di CO2 ..ok! o di qualche altra molecola...questo significa che è un problema di gestione. La concentrazione di CO2 in ogni momento la puoi testare in vasca rapportando il valore di kh con il pH mentre se c'è qualche altra molecola (vedi nitriti , ammoniaca o altro)il problema è di gestione.
In acquario ben piantumato e in equilibrio le quantità di gas prodotti da piante e pesci sono sufficienti a far andare avanti il sistema.
L'aeratore va bene per determinate vasche, quali quelle dedicate ai pesci rossi per esempio, dove non ci sono piante o piante che producono e consumano poco (vedi anubias), in vasche sovraffollate ( ma questo io lo faccio rientrare nei problemi gestionali della vasca)...o durante la cura di determinate patologie e utilizzo di medicinali...
L'aeratore non è un ossigenatore..
Ultimamente ci sono oggetti che producono ossigeno controllando una reazione di acqua ossigenata...l'oxidator per intenderci.. ci sono alcuni acquariofili che ne traggono benefici perché costretti dal biotopo..esempio Malawi ..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12303 seconds with 14 queries