Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-05-2012, 14:42   #4
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 44
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao dado68 e benvenuto

Quote:
Non avendo mai utilizzato CO2 mi chiedo se è normale avere molte microbollicine in giro per la vasca
si è normalissimo avere delle micro bollicine sparse

Quote:
E'normale avere i nitrati a 0??? Perchè, visto che i nitriti sono a 0 (diverse misurazioni, l'ultima ieri) sembra che il ciclo dell'azoto sia avviato nel filtro ma è possibile che tutti in nitrati della vasca vengano assorbiti dalle piante (che sono effettivamente rigogliose, già due potature di limnophila e Hygrophila in quattro settimane)?
è normale che arrivi a 0 ma non è una cosa consigliata per le piante, non ho letto la fertilizzazione liquida, con cosa fertilizzi?

Quote:
Continuo ad avere una patina leggera sul pelo dell'acqua che in parte trattiene le bollicine di O2. La perlazione delle piante è particolarmente evidente in serata e quindi il fenomeno è più visibile.
il film batterico dovrebbe sparire dasolo a vasca matura, se questo non accade pui rimuoverlo poggiando velocemente un pezzo di carta assorbente sulla superficie dell'acqua

sposto in allestimento in quanto la vasca non ha ancora i requisiti per questa sezione
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lavventura , ricomincia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13426 seconds with 15 queries