Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
poi se lo si fa per il punto di vista del risparmio e' pressoche' nullo.
io ho fatto un calcolo su un 10 euro ipotetici divisi per gli scatti pagati a €/Kw per fascia oraria piena (F1) e "scontata" (F2/3) secondo i dati enel presi qua
fatto sta che davan i rispettivi risultati 97 e 116 kw/€ o simili. insomma siccome l ho fatto poco fa e non lo ricordo con precisione, la differenza e cioe il risparmio che avrei ricavato sarebbe stato di 1,63 euro. praticamente un risparmio pressoche nullo.su 10 euro che tanto e' quanto spendiamo tutti con l acquario.
poi se lo si fa per il punto di vista del risparmio e' pressoche' nullo.
io ho fatto un calcolo su un 10 euro ipotetici divisi per gli scatti pagati a €/Kw per fascia oraria piena (F1) e "scontata" (F2/3) secondo i dati enel presi qua
fatto sta che davan i rispettivi risultati 97 e 116 kw/€ o simili. insomma siccome l ho fatto poco fa e non lo ricordo con precisione, la differenza e cioe il risparmio che avrei ricavato sarebbe stato di 1,63 euro. praticamente un risparmio pressoche nullo.su 10 euro che tanto e' quanto spendiamo tutti con l acquario.
HD
Appunto ...
condividi maurizio?
HD
Certo che condivido. Ho letto assalire persone perchè mantengono pesci (in salute) in vasche "giudicate" piccole e poi diamo la luce di notte ...