Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-05-2012, 09:13   #5
aberardu
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti e grazie soprattutto per l'interessamento.

@Manuelao: Si uso R/O per i rabbocchi automatici e per i cambi (+ sale Elos). L'impianto ha un post deionizzatore. L'acqua dell'impianto è la prima che ho controllato alla prima comparsa di diatomee circa tre settimane fa ed effettivamente non era proprio perfetta (conducibilità 10ppm) così da 2 settimane monto una membrana nuova e resine nuove. Ora la conducibilità in uscita è 0,2ppm.

@ALGRANATI: La vasca inizia la sua vita ad Aprile 2011 con 30Kg di rocce vive in 200l d'acqua. Segue un periodo di maturazione al buio fino a Febbraio 2012 (il tempo di costruirmi la plafoniera a led ;) ) quando inizio con la luce partendo da 3 ore di fotoperiodo fino a raggiungere l'attuale in 2 mesi. A Marzo ho inserito 1cm abbondante di sabbia viva.
Questi sono a grandi linee gli step di avvio. Concordo che siano normali in fase di maturazione, ma purtroppo le diatomee non sono l'unico problema, anche la hystrix è bella scura. Penso che ci sia qualcosa che non va e non sembra essere tra i valori "chimici" dell'acqua (almeno tra quelli inorganici)

@primoleo: Sicuro al 100% che sono diatomee. Stasera posto qualche foto.

Grazie mille.
Alberto
aberardu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coralli , coralli scuri , diatomee , okhelp , parametri , scuri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21706 seconds with 15 queries