Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2012, 23:39   #16
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicks93 Visualizza il messaggio
la lampada che sceglierò la dovrei montare sul vetro posteriore (se scelgo l'E27)....l'importante è che sia larga a sufficienza, non dico tanto da coprire l'intera vasca, ma almeno per 3/4 della superficie totale così da distribuire meglio la luce.....
A me sembra bruttina come situazione...

Originariamente inviata da Nicks93 Visualizza il messaggio
io ho il coperchio originale askoll con il neon t8 adesso, e se voglio montare qualsiasi altro impianto dovrei obbligatoriamente tirarlo via perchè c'è veramente poco spazio essendo bombato...eventualmente avrei la possibilità di tenere la vasca aperta ma per quello che ne so è sconsigliabile farlo con le E27 perchè soffrono l'umidità....se riuscirei a fare o a trovare in commercio una mini-plafoniera di T5 potrei anche lasciarla aperta......
In effetti si a tempo debito anche io chiesi consiglio x le E27 e mi disserò questa cosa che in effetti è vera...e siccome si tratta di sicurezza nn vale la pena rischiare per la mini plafo t5 qualcosa mi sembra di averla vista puoi chiedere nei negozi... se vuoi lasciare la vasca asperta ci sono le plafoniere pl wave solaris da mettere a bordo vasca e protette dall'umidità

Originariamente inviata da Nicks93 Visualizza il messaggio
per le e27 le possibilità sarebbero 2: o si chiude l'aquario con una lastra di vetro, e per questo occorrerebbe fare molte modifiche....
Questa opzione se pure richiede un bel pò di modifiche e fai da te secondo me è la migliore da te indicata inoltre potrebbe esserti d'aiuto l'utente "Mel" che ha realizzato un coperchio illuminante con le E27 ben fatto...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357752

infine posso darti io un'idea che è quella che conto di realizzare;
prendi delle cuffie stagne tipo quelle dell'arcadia;
4 neon di quelli che ti ho indicato 2 da 4000k° e 2 6500k° ;
e attacchi i neon con le cuffie sotto una lastra di plexyglass che ti farebbe da coperchio porti fuori i fili delle cuffie e fai tutti i collegamenti con gli alimentatori all'esterno



Originariamente inviata da Nicks93 Visualizza il messaggio
oppure si potrebbe semplicemente 'isolare' la parte del portalampada contenente la e27 con plexiglass o vetro ma non so fino a che punto serva e se possa creare danni alla lampada poichè è chiusa e si surriscalderebbe...
Questo mi sembra davvero poco funzionale

Originariamente inviata da Nicks93 Visualizza il messaggio
i neon T5 da te citati quanto sarebbero lunghi?...e comunque se la resa in lumen è inferiore certo importa ma non tantissimo, se con quel metodo io avrei poco più di 1w/l probabilmente paragonato ad un T5 regolare sarebbe 0.6/0.7...
i neon sono lunghi 30 cm e sul rapporto siamo 1w/l che considerando la bassa efficienza luminosa credo siano paragonabili a 0.7/0.8 di lampada t5 di buona efficienza luminosa

Gli altri utenti cosa ne pensano in modo che si possano dare più di un opinione???
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , illuminazione , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27474 seconds with 15 queries