|
La mia idea di base è di imitare una "pozza" lungo un affluente minore, con buca più profonda all'inizio (sx), simulando il lavoro dell'acqua durante il periodo di maggior flusso, raggruppando detriti di grandi dimensioni (molto bello l'effetto nel biotopo "Ansa del Rio Negro" di Andrea Bonito, visto sul libro di Paolo); nella parte centrale detriti "medi" e ceratophyllum sullo sfondo, degradando con rocce più piccole e piante più basse col fondo che risale gradualmente; per il fondo ghiaietto fine davanti, simulando il centro del letto dove si depositano gli ultimi detriti più fini in sospensione, magari con ghiaietto leggermente più grosso verso il posteriore.
Francamente il cocco non mi piace esteticamente, se posso evito, ma se i ripari allestiti non piacciono lo inserisco in un secondo momento.
Grazie per i consigli.
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.
Il mio Blog: ETERNATURE
|