Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2012, 13:24   #2
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Azz 30cm di profondità sono veramente pochi .Di certo non potrai dedicarla ad mbuna ed haps rocciofili (non può costruire rocciate decenti) però se opti x un ambiente sabbioso-intermedio ma sopratutto su specie dalle dimensioni contenute (alcune Aulonocara,Lethrinops,Copadichromis,etc..) qualcosa si può tirar fuori .Con 2 rocce belle alte (sui 30-40cm) e non troppo profonde inclinate a coprire gli angoli posteriori della vasca ed un paio a centro vasca a spezzare la visuale hai già fatto il layout mentre come popolazione mi fermerei a 3 sole specie:
1M+2F Aulonocara (tipo ethelwynnae,aquilonium,maylandi,sp.chitande,etc... )
2M+2F piccoli Lethrinops (tipo sp.yellow collar,sp,orange,marginatus,etc...)
1M+2F Copadichromis chrysonotus/melas
In questo modo ottimizzi al meglio gli spazi in vasca visto che:
- le Aulonocara tenderanno a frequentare la sabbia vicino alle rocce che utilizzeranno anche x riprodursi
- i Lethrinops frequenteranno la sabbia libera
- quelle 2 specie di Copadichromis sono dette da "acque libere" quindi spazieranno nella zona medio-alta della colonna d'acqua (e la tua vasca ne ha molta) così da riempire quel "vuoto" di vasca senza rubare ulteriore spazio "a terra".
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestire , consigli , malawi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16550 seconds with 15 queries