Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si leffe, ma anche l'uomo "sopporta" il troppo caldo, il freddo, l'inquinamento da vari agenti ma anche se non crepa non è detto che stia esattamente "bene"; e comunque questo malessere finisce per riperquotersi sulla salute e sui comportamenti; se il range raccomandato va da 6 a 7,5 per come la vedo io a 7,4 sei già "fuori", considera anche che il sistema tampone è assente, perchè volete rischiare così??
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
si leffe, ma anche l'uomo "sopporta" il troppo caldo, il freddo, l'inquinamento da vari agenti ma anche se non crepa non è detto che stia esattamente "bene"; e comunque questo malessere finisce per riperquotersi sulla salute e sui comportamenti; se il range raccomandato va da 6 a 7,5 per come la vedo io a 7,4 sei già "fuori", considera anche che il sistema tampone è assente, perchè volete rischiare così??
Ti do perfettamente ragione infatti il consiglio è quello di trovare valori di ph piu' neutri possibile...dicevo solo che alcuni cory sono resistenti per cui non bisogna stravolgere i valori da un giorno all'altro ma puo farlo graduatamente...mentre per altri tipi di pesci alcune ore possono essere fatali...
Per il sifone potresti provare ...io addirittura ne ho uno non elettrico ....magari residui di cibo o escrementi in quantità eccessive potrebbero farti sballare alcuni valori tipo No2
secondo me l'essenziale è convincerlo a fare il test nitrati entro lunedi, martedi, altrochè maggio (dalle mie parti si dice a maggiummai!!!)
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Non è così necessario farlo subito, sarà mesi che non lo faccio e i pesci satnno bene.
Per i residui di cibo, quando faccio il cambio, aspiro tutto con un tubo (tipo aspirapolvere) e viene tutto il fondo pulito.
Adesso non ho il tempo di andare a comprare e fare questo test.
I botia lì tengo perchè stanno benissimo.
Non è così necessario farlo subito, sarà mesi che non lo faccio e i pesci satnno bene.
Per i residui di cibo, quando faccio il cambio, aspiro tutto con un tubo (tipo aspirapolvere) e viene tutto il fondo pulito.
Adesso non ho il tempo di andare a comprare e fare questo test.
I botia lì tengo perchè stanno benissimo.
tu dici che i pesci stanno bene in base a che cosa? 5 giorni fa ti è morto un corydoras, che tra l'altro come ti hanno già detto hanno buoni margini di tolleranza e dici che non è necessario?? questa è solo la tua opinione, ma il test nitriti era la prima cosa che dovevi fare.
i botia sono bellissimi pesci di fondo e li stai limitando a farli crescere in soli 100 litri (lordi?), forse in 200 litri potresti tenerne 1; le femmine mature possono arrivare a 1kg hai presente la scatola di sardine? se cerchi informazioni t'imbatterai nelle cose che ti sto dicendo!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Non è così necessario farlo subito, sarà mesi che non lo faccio e i pesci satnno bene.
Per i residui di cibo, quando faccio il cambio, aspiro tutto con un tubo (tipo aspirapolvere) e viene tutto il fondo pulito.
Adesso non ho il tempo di andare a comprare e fare questo test.
I botia lì tengo perchè stanno benissimo.
tu dici che i pesci stanno bene in base a che cosa? 5 giorni fa ti è morto un corydoras, che tra l'altro come ti hanno già detto hanno buoni margini di tolleranza e dici che non è necessario?? questa è solo la tua opinione, ma il test nitriti era la prima cosa che dovevi fare.
i botia sono bellissimi pesci di fondo e li stai limitando a farli crescere in soli 100 litri (lordi?), forse in 200 litri potresti tenerne 1; le femmine mature possono arrivare a 1kg hai presente la scatola di sardine? se cerchi informazioni t'imbatterai nelle cose che ti sto dicendo!
quoto quello che dice ANGOLAND....pero' è anche vero che ognuno poi agisce come crede...noi possiamo solo darti qualche spunto/consiglio ma sei tu che vivi l'acquario e sei tu che devi essere(sempre che tu lo voglia) responsabile degli animali che lo popolano...
detto cio Buona Fortuna!