beh allora sarebbe una bella cosa poterne discutere , io sono dispostissimo.
per me sarebbe già una bellissima cosa riuscire a distinguere gli effetti di un microelemento in piu' o in meno , se poi si riuscisse a formulare una composizione soddisfacente per le piante d'acquario sarebbe molto positivo.
I miei dubbi derivano anche dalle , anche se poche , informazioni che si hanno sui micro commerciali. Ci sono alcune case produttrici che dichiarano la composizione dei loro prodotto e non se ne trovano 2 che siano vagamente simili! É questo che mi fa optare sempre piu' per prodotti commerciali.......poi bisognerebbe considerare i micro di una linea di fertilizzazione completa perchè non tutti i micro forniti con un protocollo sono contenuti in un solo prodotto.......per questo ti dicevo che è difficilissima come cosa , ma se hai la possibilità e vuoi proporre qualche linea guida da cui iniziare io sono ben lieto di collaborare.
Ultima modifica di DiPancrazio82; 18-04-2012 alle ore 14:09.
|