Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 15-04-2012, 10:26   #1
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
in teoria dovrebbe alzarlo
Scusami ho scritto mentre inserivi il tuo post precedente. Non è solo teoria: in chimica industriale mettere in contatto un un gas con con un liquido per estrarre un altro gas contenuto in esso si chiama stripping ed ha proprio l'effetto di cui stiamo discutendo. Tieni presente che alla fine del biologico, in mandata alla pompa reinserisco la CO2 strippata in precedenza.
So che può sembrare complesso da gestire, ma per ora l'acquario è un po' il mio "kit del piccolo chimico". Se poi le mie "esperienze di laboratorio-acquario" possono tornare utili agli altri ben venga.

Nella realtà delle cose sono complessi i ragionamenti che si fanno dietro, ma con un reostato sono riuscito a regolare l'aereatore al minimo ed inserito in quella posizione permette di gestire errori di dosaggio della CO2 da fermentazione perchè ne si azzera la concentrazione prima dell'iniezione e in caso di eccessi non si va mai in accumulo.

Originariamente inviata da IvanIvanuzzo Visualizza il messaggio
Per me l'areatore è inutile. Le calcola che se hai un filtro adeguatamente dimensionato ha abbastanza batteri per ossidare i nitriti. I batteri non muoiono soffocati, credo che prima di loro morirebbero i pesci!
Normalmente si mette la CO2 per abbassare il ph prima che dare giovamento alle piante, ergo invece di mettere l'areatore piuttosto leva la CO2!
Prima di trovare l'equilibrio con la CO2 ho avuto i pesci boccheggianti in qualche momento. L'aereatore ha dato una mano. Poi ho scoperto questa nuova posizione e per i motivi esposti sopra penso lo terrò.
Inoltre tieni presente che ho ancora pochi pesci, che producono poca ammoniaca e di conseguenza le piante in crescita mi consumano tutti i nitrati. Riuscire a spingere al massimo l'ossidazione dell'azoto in questo momento è importante. La prova è che la lieve colorazione non rilevabile del test dell'ammoniaca è sparita e mi ritrovo una lievissima colorazione sui nitrati, segno che c'è un eccesso di questa specie importante per le piante.

Più che essere inutile, sempre riferito a questa fase dell'acquario, direi che se ne può fare a meno, ma mi interessa capire se l'ossidazione completa dell'azoto resta stabile.

Probabilmente un sistema del genere aiuta i batteri di un acquario avviato ad adattarsi anche in caso di crescita improvvisa del carico organico e parimenti a sopportare qualche pesce in più del dovuto in vasca.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 11:43   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in chimica industriale mettere in contatto un gas con un liquido per estrarre un altro gas contenuto in esso si chiama stripping
non lo sapevo, non si è mai finito di imparare...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 21:56   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Inoltre tieni presente che ho ancora pochi pesci, che producono poca ammoniaca e di conseguenza le piante in crescita mi consumano tutti i nitrati. Riuscire a spingere al massimo l'ossidazione dell'azoto in questo momento è importante. La prova è che la lieve colorazione non rilevabile del test dell'ammoniaca è sparita e mi ritrovo una lievissima colorazione sui nitrati, segno che c'è un eccesso di questa specie importante per le piante.
Se è per favorire le piante (ammesso che i test siano attendibili alle precisioni necessarie a questo tipo di considerazioni) ti sconsiglio un filtro troppo ossidante, visto che per le piante è energicamente vantaggioso assorbire direttamente lo ione ammonio piuttosto che il nitrato.

Viceversa, potrebbe essere utile in caso di vasca sovrappopolata (cosa che con gli endler succede sempre). Meglio, però, allora (IMHO), un filtro sovradimensionato che uno "alimentato a ossigeno" (anche perché aumentando la concentrazione di CO2, fertilizzando e usando luci adeguate, arrivi tranquillamente a saturare la colonna d'acqua con l'ossigeno (il "pearling"), e più di lì, come saprai bene, come concentrazione nun se va).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aereatore , biologico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13365 seconds with 14 queries