Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-04-2012, 17:25   #27
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da vetraio.
Il cerio è molto difficile da reperire anche per noi ed il prezzo è piu che raddoppiato nel giro di un paio d'anni, il vero motivo non lo so, c'è stata gente che mi ha detto che si sta esaurendo come materia prima, ma non saprei.
Potrebbe essere finito tutto nei FAP dei motori diesel, so che lo si usa anche li
A livello industriale quindi si è passati a lucidanti che non necessitano di cerio.
In ogni caso non pensate che i vetrai passino le giornate a levare graffi, anche perchè il vetro costa veramente poco come materiale e si fa prima a rifare un pezzo da capo che mettersi a levare uno sfriso.
Comunque nel caso si parla sempre di sfrisature che riesci a sentire appena passandoci l'unghia, non veri e propri graffi, quelli non si tolgono, anche perchè levare un graffio profondo mezzo mm necessita di levare diciamo 7/10 di mm dallo spessore del vetro e alla fine ci troveremo con un vetro con un evidente effetto lente che probabilmente si noterebbe di piu del graffio.
Io stesso ho le vasche con i segnetti, ma cerio o no, non mi ci metto nemmeno a provare a levarli!
Non saprei se con le resine tipo quelle usate da carglass si possa fare qualche cosa, m sarei curioso di provare!
Nessuno qui lavora da carglass???
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
graffi , sui , vetri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31746 seconds with 15 queries