Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2012, 09:56   #10
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 54
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
non è un rottame, sta di fatto che hai un rapport di 0,39watt/litro più o meno....dovresti attrezzarti con un'altra lampada a PL (i led sono avveneristici e consumano poco, ma per fare una plafo led che funzioni con le piante dovresti fartela da solo, quelle che trovi già pronte sono poco adatte per il dolce, sono più per il marino, e costano ad ogni modo uno stonfo). Naturalmente munisciti di timer per le ore di accensione così da avere il fotoperiodo giusto (si parte da 5 ore al gionro aumentando di mezz'ora a settimana sino alle canoniche 8 ore max al giorno) e che la vaschetta sia in un posto dove non viene irraggiata dal sole o non riceva troppa luce ambientale. Se vuoi farti un'idea sulle plafo led per il dolce, autocostruite leggi qua http://www.scriptors.info/teoria_illuminazione

Diciamo che se ti prendi un'altra plafo come quella che hai andresti ad un rapporto di quasi 0,8 watt/litro che ti permetterebbe, congiuntamente con CO2 e fertilizzazione di avere dei buoni risultati anche con la Calli o Glosso....ricorda però che ci vuole pazienza e molta cautela quando si va su questi parametri in quanto il rischio alghe è elevato, tanto più che in pochi litri basta poco.

Se vuoi utilizzare il prototcollo Seachem base scaricati il file di calcolo dosi di Berto, lo trovi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=seachem con il quale in base ai litri netti sai come dosare precisamente i vari fertilizzanti, che potrai misurare utilizzando siringhe da insulina.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
brutta , cera , hygrophila , hygropyla , polisperma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,28136 seconds with 15 queries