Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io parlo da un gradino leggermente più alto, sono universitario, anzi a dire la verità sono laureato, ho 25 anni e ora sto facendo un master,
perchè?
boh, io mica lo so, me lo dite voi? io oggi come oggi mi sento voglioso di studiare le materie del master, mi piacciono, mi appassionano, ma prima? ieri?
ho fatto l'università NON studiando, ho passato tutti gli esami "inventando modi per passare" giusto quelli più pratici mi hanno stuzzicato la creatività...
mi sono laureato con 98 su 110
ora? la voglia è di imparare, ma non di lavorare, allora salta su la vocina che dice "che caxxo fai davanti al PC?" e la risposta è nella comodità di tirare in ballo la crisi, che serve a noi giovani per ciondolare un po'....
ora, sono un dottore in architettura ma un capomastro di 50 anni mi gira come un pedalino, faccio fatica a localizzare "Enna" nella cartina dell'Italia, non so se è venuto prima Garibaldi o Mazzini, e mentre scrivo qui sono in conversazione su skype con un mio coetaneo che si trova nella mia medesima situazione...
purtroppo le istituzioni non vanno, la voglia è meno, preferiamo girare con la macchina che corre e l'iphone, il resto conta poco....
sono preoccupato per me, per noi e per i più piccoli, per il nostro futuro e non agisco, cerco di evadere dal letargo adolescenziale leggendo giornali e impegnandomi all'università, pur rimanendo insoddisfatto.
chi sa, magari il lavoro mi busserà alla porta? ovviamente no, ma se fossi nato 40 anni fa ora starei lavorando grazie al mio intelletto, alla volontà e alle possibilità che offre il paese, che viceversa molto probabilmente lascerò...
tutto questo non è il massimo diciamo...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Anche io alle superiori ho avuto qualche prof incompetente, quando però facevi notare al Preside queste cose assurde, lui ti rispondeva che non si poteva agire per "mandarli a casa" per le classiche leggi sindacali; questo vuol dire che il sistema di selezione degli insegnanti presenta delle falle e chi ci rimette sono gli studenti che ci tengono.
Il degrado culturale secondo me dipende anche dal fatto che c'è l'OBBLIGO di andare a scuola per un tot di anni, per cui tanti ragazzi che non vorrebbero star lì, ci sono obbligati, peraltro sfruttando risorse pubbliche inutilmente. quindi il diritto agli studi e la gratuità di questi sono un'enorme conquista sociale, ma dell'obbligo dubito...
è un quadro deprimente, conferma però una cosa, il meccanismo nasce anni fa con la distruzione della scuola, riempita di insegnanti incapaci perchè usata in maniera "scientifica" come ammortizzatore sociale... mia madre ha fatto l'insegnante alle scuole elementari fino all'anno della pensione nel 1992, io ricordo bene la sua disperazione dagli anni 80 quando arrivavano a scuole nuove insegnanti che avevano avuto il posto per chissà quale motivo, entravano in classe ed aspettavano la fine dell'orario senza fare praticamente nulla ...
Questo non succede solo nella scuola... Tanta, troppa gente, pensa solo al proprio tornaconto e se ne infischia della sua responsabilitá verso gli altri, che siano studenti, pazienti, clienti, pedoni, etc...
Io nel mio piccolo cerco di fare bene il mio lavoro, anche quando non ne ho voglia, cerco di trattare gli altri con rispetto, trovo tanta arroganza, individualismo "cattivo".
Ma non tutti sono così. C'è gente che "perde" tempo su un forum a porsi delle domande, ci sono ragazzi che hanno voglia di fare bene le cose.
Ragazzi vi dovete motivare anche da soli, per rispetto degli altri, che meritano la vostra preparazione, peró si deve parlare chiaro, con fermezza non accettare i prof. che non rispettano gli orari, FARE DOMANDE, PRETENDERE RISPOSTE anche "NON LO SO" è una buona risposta, nell'esempio dell'insegnante al computer, avrebbe potuto dire "non lo so, cerchiamo insieme una guida e vediamo come si fa".
Visto l'argomento del forum, avete mai pensato se foste un pesce, che tipo di persona vorreste che fosse il conduttore dell'acquario in cui vivete?
La risposta del preside è SEMPRE e COMUNQUE : ragazzi,non ho tempo..ho altro da fare..
Quindi è ovvio che lui per primo è il più svogliato.. nessuno ha voglia di affrontare i problemi,chiunque se ne lava le mani e scarica le colpe sugli altri.. Ragazzi domani vado dal preside a fargli il c*lo e vi so dire appena torno a casa ..conosco già la risposta: NON HO TEMPO... ma almeno ci si prova.. Altra risposta molto comune è: qui si fa così e così resta....
Noi rendendoci conto della situazione abbiamo deciso di fare qualcosa ancora qualche mese fa,quando sono venuti i ragazzi della terza media a vedere la nostra scuola...
erano in 25 e li abbiamo " mandati via" tutti,nel senso che gli abbiamo fatto scegliere un'altra scuola.. questo non avrà effetti su di noi perchè comunque la nostra classe l'anno prossimo sarà una quarta e cambierà sede,ma almeno il preside si accorgarà che qualcosa non va quando avrà 0 iscritti al liceo artistico indirizzo grafico!! forse si accorgeà che l'immagine della scuola non è rovinata,distrutta!!perchè lui pensa solo a quello..a mantenere l'immagine della scuola.. quindi bisogna promuovere tutti ad ogni costo!! per far vedere che qui sono tutti bravi!! ma lui non sa che se ti presenti come stagista in una qualsiasi agenzia pubblicitaria del veronese e dici di venire dall'Anti (la mia scuola) ti ridono dietro e ti prendono x il culo!! noi possiamo anche avere tutta la voglia del mondo, ma se non ce l'ha quel rinco***onito del preside cambiare le cose x noi risulta impossibile..
perchè di genitori che si interessano sono 3-4 e tra noi ragazzi siamo solo in 5-6 che hanno voglia di rischiare (perchè si parla di rischio) scrivendo una lettera al preside... C'è sempre il rischio che ci prenda "di mira"..anche perchè noi abbiamo anche gli esami e potrebbero "punirci" ..domani si rischia andandogli a parlare,poi scriveremo una lettera e se nessuno ha le palle e la voglia lo farò da solo.. ragazzi,con persone del genere che gestiscono la scuola come si fa ad avere voglia?! nella lettera metterò in risalto il comportamento dei professori,che entrano in classe svogliati e sbuffando dicendo "non ho voglia"...alcuni che vengono un giorno solo e altri 5 sono assenti,alcuni che arrivano con 40 minuti di ritardo,alcuni che non sanno quello che devono insegnare,alcuni che fanno di tutto per non fare lezione.. spero che sia solo la mia scuola messa così..
Fortunatamente il tuo è un caso più unico che raro..ed hai ragione a dire
Che il preside Se La prenderà ..il mio consiglio a sto punto è..dai l'esame e poi scrivi alla stampa, al provveditorato, al preside per conoscenza..non lasciar
Correre perché sei uscito..o diventerai loro complice in questa schifezza..che vergogna..mi dispiace
Pasq..
Buonasera a tutti ragazzi..questa mattina siamo andati in due con l'intenzione di parlare al preside..abbiamo chiesto alla segretaria e la risposta è stata: "mi dispiace ragazzi,oggi il preside ha molto da fare e non ha tempo di parlare con voi"...abbiamo detto che saremmo andati lunedì e così sarà.. abbiamo già in mente di scrivere una lettera,o fare comunque qualcosa di concreto x provare a cambiare le cose ma soltanto quando saremo fuori da questa scuola..
Vorrei tornare all'argomento che riguarda la diffusione dell'arroganza da parte nostra.. nella maggior parte dei casi succede perchè sono gli stessi insegnanti ad alterarsi per niente.. io sono stato sbattuto fuori dalla porta due volte solo per aver risposto in tono umile:"ma scusi prof,me lo aveva detto lei di fare così,perchè adesso non va bene?" mi sono ritrovato fuori dalla porta.. poi è anche molto comune che siano i ragazzi ad essere scorbutici ed arroganti,per farsi vedere "fighi" dai compagni,x farsi vedere "sbo**ni"... questi provano gusto nell'irritare l'insegnante e nel mettersi contro le regole.. i soliti idioti ci sono sempre.. gente che soprattutto non è stata abituata a rispettare le regole e che ha sempre potuto fare quello che gli pareva senza mai essere stato "punito"...
E quindi Alex siamo d'accordo, come sempre l'arroganza va punita e fermata..ci
E l'ingiustizia e l'idiozia..il tuo preside non avrà le palle per affrontare insegnanti (vergognosi) che fanno quello che vogliono proprio perché nessu o li ferma..alla fine deve essere il dirigente a dirigere la scuola ..se è un imbecille la scuola andrà alla rovina e quei pochi insegnanti de enti saranno dei volontari probabilmente anche mal visti..