Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 22-03-2012, 11:59   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rufy Visualizza il messaggio
A parte gli elementi,siete sicuri che contiene nitrati e fosfati?
Se e' per quello in piccole tracce ci sono anche nei sali marini sintetici commerciali.
In ogni caso, ma nessuno di assicura che non ne contenga.
I limiti per questi elementi per il consumo alimentare, e' molto piu' alto di quello che darebbe noia in un acquario marino. Quindi se qualcuno controlla se ci sono, controlla che siano magari inferiori all 1%, mentre per l'uso in acquario dovrebbero essere inferiori allo 0,01% !!!

Ma dato che il problema non si pone, perche' un corallo o un pesce non potrebbero sopravvivere nell'acqua salata con il sale da cucina, non starei tanto a disquisire.

Talvolta al limite viene usato nell'allevamento delle artemie, credo.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 22:04   #2
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Apparte le battute
l'ho usato quando avevo un acquario di oranda a tre code per eliminare una parassitosi... un paio di manciate di sale grosso in 50 litri (metodo consigliato dal mitico Bulichelli, un negoziante di Livorno che tiene il marino dal '63 ed e' stato uno dei primi 5 in Italia a importare direttamente dai tropici... ma ormai e' fuori mercato) e devo dire che le lesioni sulle pinne si farmarono e i pesci guarirono tutti
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cucina , perche , sale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14805 seconds with 14 queries