Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2012, 19:33   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Fermi tutti,io ho detto 4 x 39 solo per fare un esempio esagerato e far capire che probabilmente l'utilizzo di neon T5 è più indicato rispetto alle lampade a risparmio energetico!
Non voglio assolutamente che arrivi ad accecare i pesci,per carità,anche perché aumentando l'illuminazione di conseguenza ci deve essere un'ottima concentrazione di CO2 e un aumento della fertilizzazione!
Tornando al discorso principale,come dice Dave81 per i T5 servono centraline elettroniche per l'accensione,i vecchi reattori ferromagnetici con starter vanno benone solo per i T8 e il reattore può essere tranquillamente sovradimensionato rispetto al neon che nè l'uno nè l'altro si rovinano,a differenza dei reattori elettronici che devono essere di giusta potenza.
Il mio consiglio è:o metti 3 T5 e all'occorrenza ne puoi tenere o meno uno spento,però devi comprare le centraline elettroniche che si aggirano sui 20 - 30 euro per i 2 x 39 e sui 20 euro per il tubo singolo da 39 watt...approssimativamente!
Oppure tieni un tubo T8 da 18 watt (che essendo misura standard lo trovi nei negozi di illuminotecnica a pochi soldi,a differenza del 20 watt che mi sembra sia una misura usata solo,o quasi,in acquariologia), e ci affianchi 2 T5 da 39 watt.
Oppure sistemi l'impianto elettrico del coperchio che attualmente hai e ti metti il cuore in pace.....
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , illuminazione , litri , lordi , nuova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17247 seconds with 15 queries