Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2012, 10:52   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gio2011 Visualizza il messaggio
i diriver servono se utilizzi un alimentatore non stabilizzato
Penso che la stabilizzazione della tensione dell'alimentatore non c'entri. Il fatto è che per alimentare i LED è conveniente usare alimentatori stabilizzati in corrente anzichè in tensione. Così divengono inutili anche le resistenze di caduta (che oltretutto incrementano inutilmente il consumo disperdendo energia in calore).

I W/l ed i lumen/watt sono due cose differenti e l'una non può sostituire l'altra.
I W/l sono una misura convenzionale. Dal momento che i watt considerati sono riferiti al consumo elettrico delle lampade e non alla luce emessa, è ovvio che se cambio tipologia di lampade andando su efficienze (lumen/watt) molto diverse, i valori noti convenzionali dei W/l (ad es. 04/0,6W/l per piante mediamente esigenti), non saranno più validi. Ma nulla vieta di poter trovare dei valori convenzionali di W/l riferiti ai LED. Resta il fatto che la valutazione in W/l sarà sempre e comunque molto approssimata ed è e sarà in grado di darci solo una vaga idea di che illuminazione installare inizialmente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 19-03-2012 alle ore 11:20.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
led , plafoniera , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27511 seconds with 15 queries