Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
l'aquatan ti serve per l'acqua di rubinetto direi di non dosarlo in vasca... l'attivatore già che ce l'hai usalo cmq non serviva... per la fertilizzazione vacci molto ma molto piano aspetta almeno 15gg e a 1/4 di dose! Per le piante fai delle foto che vediamo
l'aquatan tienilo per l'acqua dei cambi che farai in futuro ormai dosarlo in vasca lo ritengo inutile e te ne servirà troppo. L'attivatore già che ce l'hai usalo anche subito tanto dovrai aspettare lo stesso le 4 - 6 settimane
sono riuscito a postarvi una foto del mio acquario... se riuscite a ricordarmi i nomi delle piante, vi ringrazio..
Posso solo dirvi che alcune sono le Anubias e altre sono le Ceratophyllum.. ma non so quali sono..!!!!!
Ora sto cercando di sistemare le ore del fotoperiodo...
Intanto complimenti per il legno perche' e' proprio bello , di piante hai ( da destra verso sinistra ) :
1) Echinodorus Ozelot Red
2 ) Nella parte posteriore Limnophila Sessiflora
3 ) Anubias ( quelle davanti al legno )
4 ) La rossa dovrebbe essere Altrernanthera Reinekli
5 ) Echinodorus Cordifolius
La anubias e' meglio se le leghi sul legno perche' non vanno interrate mentre l'Alternanthera non e' semplicissima come pianta ....
Io un fondo fertile l'avrei comunque messo , i risultati sarebbero stati migliori .... comunque se facevi le cose come si deve non avresti avuto problemi col ghiaino chiaro .
Certo che le echinodorus di sinistra arrivano gia' al pelo dell'acqua .... poteva darti una varieta' piu' bassa , se crescono ancora un po' avrai problemi con la vasca coperta .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Grazie... allora.. per il fondo, io inesperto, ho seguito i consigli del negoziante... che mi fatto mettere solo INITIAL STICKS della Tetra...
Tu che dici, aggiungo nelle vicinanze delle piante anche il PLANT STAR della Tetra???? Serve???
Poi, per quando riguarda le anubias , posso uscirle da sotto il ghiaino e sistemarle nelle varie insenature del legno.. anche senza legarle...
Per le echinodorus di sinistra, quando la pianta si sara ben rafforzata, posso tagliare le foglie piu alte, cosi restano quelle piu basse che con il tempo cresceranno... giusto???
Poi, un'altra cosa ancora... siccome sto cercando di capirci qualcosa con il fotoperiodo, per le ore di luce per le piente, come devo comportarmi??? devo sistemare il timer, ma non so proprio che orari mettere... Se puoi darmi una mano... ti ringrazio :)
Grazie... allora.. per il fondo, io inesperto, ho seguito i consigli del negoziante... che mi fatto mettere solo INITIAL STICKS della Tetra...
Tu che dici, aggiungo nelle vicinanze delle piante anche il PLANT STAR della Tetra???? Serve???
Poi, per quando riguarda le anubias , posso uscirle da sotto il ghiaino e sistemarle nelle varie insenature del legno.. anche senza legarle...
Per le echinodorus di sinistra, quando la pianta si sara ben rafforzata, posso tagliare le foglie piu alte, cosi restano quelle piu basse che con il tempo cresceranno... giusto???
Poi, un'altra cosa ancora... siccome sto cercando di capirci qualcosa con il fotoperiodo, per le ore di luce per le piente, come devo comportarmi??? devo sistemare il timer, ma non so proprio che orari mettere... Se puoi darmi una mano... ti ringrazio :)
Non conosco le stick della tetra anche se ho letto che non sono male .... non conosco nemmeno il plant start .
Le anubias escile perche' possono risentire se interrate ..
Non funziona così con le echinodorus , le foglie piccole gia' formate sono al massimo sviluppo quindi le nuove foglie che fa' la pianta sono piu' grandi e alte .
Se tu elimini le foglie alte quelle piccole rimarranno come sono mentre le nuove saranno piu' grandi di quelle che hai tagliato ... ovviamente fino a un certo punto .
Per questo ti dicevo che mi pare una varieta' troppo grande per il tuo acquario .
Impostalo su 8 ore di luce , quando e' a tua discrezzione .... in base a quando vedi la vasca , l'importante e' che sia fisso in modo da creare una stabilita' negli orari di luce/buio .
Es : 14.00 - 22.00 oppure 08.00 - 16.00 .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
capito.. qundi visto che io la mattina lavoro, posso benissimo far accendere l'acquario verso le10.30 e farlo spegnere verso le 18.30... cosi sono 8 ore di luce e io nel pomeriggio posso godermelo...
Ancora un'altra domanda mi viene in mente... per la fertilizzazione, aspetto prima che le piante si siano rafforzate??? o come ha detto il negoziante gia dalla settimana dopo posso usare un semplcefe fertilizzante della "Sera" va piu che bene visto che sono piante facili di gestione...
Dietemi voi...
e scusate per le troppe domande.. ma l'insesperto cerca di aiutarsi in tutti i modi... GRAZIE...
Francesco
Solitamente si aspetta 15 giorni per dar modo alle piante di ambientarsi e non rischiare di favorire le alghe ...
Per l'orario hai capito bene ... tu la mattina lavori quindi puoi farlo accendere all'orario che rientri , basta che sia sempre lo stesso l'orario .
Per fertilizzare parti con la dose indicata e se vedi carenze poi valuti dopo se aumentare .....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
ok... molto gentile...
Ora secondo la procedura, dovrei procurarmi l'occorrente per fare i vari test.... ho visto in giro la valigetta completa dei vari reagenti.. ma costa circa 90 euro... ora vi chiedo un'altro aiuto... come faccio??? quali sono i test piu importanti da effettuare??? devo comprarmi quella valigetta oppure posso acquistare qualcosa di meno costoso??? ditemi voi...grazie...